funivia forte begato
Il commento
"La partecipazione vera è invece coinvolgere le persone sin dall'inizio del percorso, con riunioni a orario in cui la popolazione è disponibile"
Situazionismo
Funivia, incontro alla Berio ma fuori impazza il “Circo Sbuccia” dei comitati: iniziata la conferenza dei servizi fotogallery video
di Giulia Mietta
Il dossier è stato consegnato agli enti pubblici e privati coinvolti. Al momento l'apertura dell'impianto è fissata al 31 dicembre 2024. Ma il fronte del no insiste: "Serve…
à la guerre...
- Funivia di forte Begato, nuovo ricorso al Tar. Crucioli: “Impedito il dibattito democratico in Consiglio comunale”
- Funivia di forte Begato, Carratù risponde al comitato: “Contrarietà ideologica, giunta sempre pronta al dialogo”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia forte Begato, il comitato prepara la battaglia “circense”: “Incontro pubblico con cantieri in partenza”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia Forte Begato, Carratù: “Costretti a convocare l’assemblea pubblica quando i cittadini sono in ferie”
Il commento
"La partecipazione vera è invece coinvolgere le persone sin dall'inizio del percorso, con riunioni a orario in cui la popolazione è disponibile"
Situazionismo
Funivia, incontro alla Berio ma fuori impazza il “Circo Sbuccia” dei comitati: iniziata la conferenza dei servizi fotogallery video
di Giulia Mietta
Il dossier è stato consegnato agli enti pubblici e privati coinvolti. Al momento l'apertura dell'impianto è fissata al 31 dicembre 2024. Ma il fronte del no insiste: "Serve…
à la guerre...
- Funivia di forte Begato, nuovo ricorso al Tar. Crucioli: “Impedito il dibattito democratico in Consiglio comunale”
- Funivia di forte Begato, Carratù risponde al comitato: “Contrarietà ideologica, giunta sempre pronta al dialogo”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia forte Begato, il comitato prepara la battaglia “circense”: “Incontro pubblico con cantieri in partenza”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia Forte Begato, Carratù: “Costretti a convocare l’assemblea pubblica quando i cittadini sono in ferie”
Il commento
"La partecipazione vera è invece coinvolgere le persone sin dall'inizio del percorso, con riunioni a orario in cui la popolazione è disponibile"
Situazionismo
Funivia, incontro alla Berio ma fuori impazza il “Circo Sbuccia” dei comitati: iniziata la conferenza dei servizi fotogallery video
di Giulia Mietta
Il dossier è stato consegnato agli enti pubblici e privati coinvolti. Al momento l'apertura dell'impianto è fissata al 31 dicembre 2024. Ma il fronte del no insiste: "Serve…
à la guerre...
- Funivia di forte Begato, nuovo ricorso al Tar. Crucioli: “Impedito il dibattito democratico in Consiglio comunale”
- Funivia di forte Begato, Carratù risponde al comitato: “Contrarietà ideologica, giunta sempre pronta al dialogo”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
'trucchetto'
di N.G.
- Funivia forte Begato, il comitato prepara la battaglia “circense”: “Incontro pubblico con cantieri in partenza”
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia Forte Begato, Carratù: “Costretti a convocare l’assemblea pubblica quando i cittadini sono in ferie”
- Funivia di Forte Begato, il caso finisce sulla tv svizzera. Il fronte del no insiste: “Prolungare la cremagliera”
- Funivia di forte Begato, le proteste dei comitati diventano un “tormentone” sulla hit di Annalisa
- Funivia Forte Begato, Carratù: “Costretti a convocare l’assemblea pubblica quando i cittadini sono in ferie”
Programma
di Giulia Mietta
- Funivia Forte Begato, 1 milione l’anno per i costi di gestione. Piciocchi ai comitati: “Non sarà una servitù ma un monumento”
- Funivia forte Begato, opposizione all’attacco in Regione: “I lavori non partiranno in estate, opera inutile per il tpl”
- Lagaccio, inaugurato il nuovo parcheggio sotto il ponte Don Acciai: allo studio un silos a servizio della fermata della funivia
- Funivia forte Begato, lunedì 18 l’assemblea pubblica. Comitati preparano la contestazione: “Manovra di facciata”
- Funivia Forte Begato, Carratù: “Costretti a convocare l’assemblea pubblica quando i cittadini sono in ferie”
- Funivia Forte Begato, 1 milione l’anno per i costi di gestione. Piciocchi ai comitati: “Non sarà una servitù ma un monumento”
- Funivia forte Begato, opposizione all’attacco in Regione: “I lavori non partiranno in estate, opera inutile per il tpl”
- Lagaccio, inaugurato il nuovo parcheggio sotto il ponte Don Acciai: allo studio un silos a servizio della fermata della funivia
- “Il Lagaccio non è Cortina”, in 300 in corteo per dire no alla funivia di forte Begato
Scontro
"Chi oggi amministra la città, vive con insofferenza il dialogo con la città e i suoi territori e, quando prende una decisione, non ritiene opportuno fermarsi né davanti…
- Lagaccio, inaugurato il nuovo parcheggio sotto il ponte Don Acciai: allo studio un silos a servizio della fermata della funivia
- “Il Lagaccio non è Cortina”, in 300 in corteo per dire no alla funivia di forte Begato
- Funivia forte Begato, arriva il ricorso di Legambiente e del comitato Con i piedi per terra
- Funivia forte Begato, 18 mesi di cantieri non prima dell’autunno: nodo viabilità
- Funivia Forte Begato, 1 milione l’anno per i costi di gestione. Piciocchi ai comitati: “Non sarà una servitù ma un monumento”
- Funivia forte Begato, opposizione all’attacco in Regione: “I lavori non partiranno in estate, opera inutile per il tpl”
Manifestazione
di Fabio Canessa
- Funivia Forte Begato, 1 milione l’anno per i costi di gestione. Piciocchi ai comitati: “Non sarà una servitù ma un monumento”
- Funivia forte Begato, opposizione all’attacco in Regione: “I lavori non partiranno in estate, opera inutile per il tpl”
- Funivia forte Begato, arriva il ricorso di Legambiente e del comitato Con i piedi per terra
- Funivia per forte Begato, la “pazza idea” di Merella: sci d’erba sulle colline del Lagaccio
- Funivia e isola ecologica, il coordinamento delle associazioni di Oregina Lagaccio: “Vogliamo servizi, non servitù”
- Niente valutazione di impatto ambientale per la funivia per forte Begato, più veloce l’avvio dei lavori
"non è lercio"
di Giulia Mietta
- Funivia e isola ecologica, il coordinamento delle associazioni di Oregina Lagaccio: “Vogliamo servizi, non servitù”
- Funivia di forte Begato, Bucci anticipa i tempi: “Obiettivo partire coi lavori a inizio estate”
- Niente valutazione di impatto ambientale per la funivia per forte Begato, più veloce l’avvio dei lavori
Riflessione
La proposta di pratiche che consentono un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei beni pubblici
- Funivia di forte Begato, Lodi (Pd): “Nessuna Via sul progetto, Regione suddita di Bucci”
- Funivia forte Begato, i Rossoverdi: “Grave che la Regione non chieda la via, progetto di forte impatto ambientale”
- Niente valutazione di impatto ambientale per la funivia per forte Begato, più veloce l’avvio dei lavori
- Niente valutazione di impatto ambientale per la funivia per forte Begato, più veloce l’avvio dei lavori
- Funivia forte Begato, attivisti e ambientalisti insieme per chiedere la valutazione di impatto ambientale
- Funivia forte Begato, sit-in alla stazione Marittima per i comitati: “No all’impianto sul Lagaccio”
- Funivia forte Begato, attivisti e ambientalisti insieme per chiedere la valutazione di impatto ambientale
- Funivia forte Begato, sit-in alla stazione Marittima per i comitati: “No all’impianto sul Lagaccio”
- Funivia per forte Begato, Piciocchi: “Progetto già nel Puc del 2015, non servirà una variante”
L'elenco
di k.b.
L’iniziativa del Governo si chiama carrello tricolore e durerà da domani 1 ottobre fino al 31 dicembre. Aderiscono quasi tutti i gruppi della Gdo
A voltri
di Katia Bonchi
La donna, una genovese di 68 anni si è convinta a sporgere querela dopo anni di botte
La manifestazione
Il Ponente torna in piazza, migliaia in corteo: “Difendiamo il nostro territorio, ora basta servitù” fotogallery
di Katia Bonchi
Chiedono attenzione all'ambiente e la salvaguardia delle spiagge e dicono no al cantiere della nuova diga al porto Pra'
Il viaggio
Lo rende noto la stessa Ong. Al momento si trova ancora al largo della Libia, a quattro giorni di navigazione da Genova, porto assegnato
Il set
Il film ricostruisce la vita dell'imprenditore Ennio Doris, fondatore di banca Mediolanum
di Fabio Canessa
"Le imprese stanno dimostrando per non fallire, non è chiaro al governo"
Dopo oltre 10 anni di abbandono la struttura diventa uno spazio unico a Genova per associazioni e cittadinanza