Festival della Scienza Genova
Call for ideas
La ventesima edizione avrà la parola chiave "Linguaggi"
Bilancio
Ma il successo è anche online: raddoppiati gli abbonamenti e triplicate le visualizzazioni. Nel 2022 la parola chiave sarà "Linguaggi"
Call for ideas
La ventesima edizione avrà la parola chiave "Linguaggi"
Bilancio
Ma il successo è anche online: raddoppiati gli abbonamenti e triplicate le visualizzazioni. Nel 2022 la parola chiave sarà "Linguaggi"
Call for ideas
La ventesima edizione avrà la parola chiave "Linguaggi"
Bilancio
Ma il successo è anche online: raddoppiati gli abbonamenti e triplicate le visualizzazioni. Nel 2022 la parola chiave sarà "Linguaggi"
Ci siamo
Più di 400 gli ospiti della manifestazione. Aperte la vendita online dei biglietti e la prenotazione delle scuole al call center
Si riparte
Il termine è fissato per il prossimo 21 febbraio: tutte le info sul sito
Evento
Da martedì 9 a venerdì 12 novembre, le classi possono prendere parte a 7 digilab, 4 digitour e 2 digitalk
Rassegna
Oltre alle 17 mostre e ai 42 laboratori, in programma anche 13 conferenze e 1 evento speciale. Tra gli ospiti Ruth Feldman e Donatella Marazziti
Frontiera
Organizzato da Alpim e Camera Penale minorile, ha coinvolto 180 ragazzi in una riflessione allargata sulla forza e la pericolosità degli strumenti di comunicazione
3-13 anni
In programma dal 30 ottobre al 1 novembre 2021 dalle 10.00 alle 18.00 al Galata Museo del Mare
Tante iniziative
Tra i protagonisti Amedeo Balbi e Rose George. Per le scuole, 13 digilab, 1 digitalk e 3 digitour
Appunamento
Festival della Scienza, Piana: “Il gusto della biodiversità in Liguria cresce con i prodotti tipici”
Da giovedì 21 ottobre a lunedì 1 novembre i laboratori "MOMA, un percorso di biodiversità" e "Gli alieni sono fra noi" si svolgeranno nella splendida cornice della Sala…
Manualità
I partecipanti avranno la possibilità di eseguire i gesti fondamentali della chirurgia, come i nodi chirurgici e l'applicazione di punti di sutura
Addio
di Nicola Giordanella
Rieccolo
Con un abbonamento annuale del valore di 10 euro, il pubblico ha accesso a più di 80 contenuti scientifici con protagonisti grandi nomi del panorama scientifico internazionale, oltre…
Il bando
di Katia Bonchi
Per la prima volta si possono inviare proposte per eventi speciali e laboratori online. Il termine della call è fissato per il 5 marzo 2021.
Conclusa
Festival della Scienza, chiusa la 18°edizione: 20mila presenze on line per i 149 eventi “da remoto” fotogallery
Svelate anche le date e il tema dell'edizione 2021, in programma dal 21 ottobre al 1 novembre nel segno delle Mappe. Confermato inoltre il Regno Unito come Paese…
12 maggio
L'artista pugliese sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano
In manette
L'episodio si è verificato a Chiavari
Da vicino
di Fabio Canessa
Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale alla sala Mercato del Teatro Modena. In scena dal 24 al 29 gennaio. Foto di Federico Pitto.