elezioni regionali 2020
Decalogo
Più politica agricola e meno burocrazia: ecco i punti fermi degli agricoltori
Il commento
«La cerimonia di ieri per il nuovo ponte San Giorgio è stata importante per togliere l'idea di una Liguria sconfitta»
Giornata
Incontrerà anche il presidente di Regione Liguria e gli esponenti locali
Regionali 2020
"Scindere da questioni sul listino; si rischiano blocchi e contenziosi che vanificherebbero il risultato"
Decalogo
Più politica agricola e meno burocrazia: ecco i punti fermi degli agricoltori
Il commento
«La cerimonia di ieri per il nuovo ponte San Giorgio è stata importante per togliere l'idea di una Liguria sconfitta»
Giornata
Incontrerà anche il presidente di Regione Liguria e gli esponenti locali
Regionali 2020
"Scindere da questioni sul listino; si rischiano blocchi e contenziosi che vanificherebbero il risultato"
Decalogo
Più politica agricola e meno burocrazia: ecco i punti fermi degli agricoltori
Il commento
«La cerimonia di ieri per il nuovo ponte San Giorgio è stata importante per togliere l'idea di una Liguria sconfitta»
Giornata
Incontrerà anche il presidente di Regione Liguria e gli esponenti locali
Regionali 2020
"Scindere da questioni sul listino; si rischiano blocchi e contenziosi che vanificherebbero il risultato"
Uniti
In una nota congiunta Salvini-Berlusconi-Meloni, la coalizione lancia la ricandidatura del governatore uscente
Alternativa
Nel simbolo il tricolore "nato dalla costituzione antifascista"
Politica
Regionali 2020, esordio per ‘Linea Condivisa’, il nuovo gruppo consigliare di Pastorino e Battistini
"Aprire un confronto pubblico con le forze politiche partitiche, civiche e sociali che puntano al rinnovamento della Liguria per sconfiggere il modello Toti"
Visita al nautico
"Squadra che vince non si cambia"
Battage
La campagna elettorale per le regionali è già iniziata
Come gira il vento?
di Nicola Giordanella
Verso il 2020
Prossimo obiettivo: apertura sedi a Genova e Chiavari
Pochi metri
di Nicola Giordanella
Escamotage
di F.C.
di Emanuela Mortari
Gli operatori si sono serviti di un mini-rover che consente di muoversi sdraiati e riprendere senza scossoni l'architettura dell'acquedotto
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova