donare il sangue
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Gesto
Aiuto!
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Collaborazione
Tra gli obbiettivi promuovere la donazione di sangue e la formazione del personale, agevolare la raccolta sangue ed emocomponenti con le autoemoteche delle associazioni dei donatori
Sanità
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue è anche possibile iscriversi al Registro dei donatori di midollo osseo
14 giugno
In questi giorni è stato segnalato un calo delle scorte di sangue, si chiede a tutti la massima collaborazione
Le indagini
di K. Bonchi
"quei bravi ragazzi"
di Katia Bonchi
- Inchiesta sulla polizia locale, i 15 vigili indagati trasferiti a mansioni “non operative”
- Gambino in consiglio comunale, Salis: “Io garantista ma al suo posto avrei valutato di sospendermi”
- La chat “Quei bravi ragazzi” e gli abusi sui fermati: indagati 15 agenti del reparto sicurezza urbana della polizia locale
L'inchiesta
di K. Bonchi, G. Mietta
Serata movimentata
di E.M.
Sul posto sono intervenute almeno sei volanti della polizia di Stato
Conferenza stampa
di Fabio Canessa
- La chat “Quei bravi ragazzi” e gli abusi sui fermati: indagati 15 agenti del reparto sicurezza urbana della polizia locale
- Dossieraggio su Silvia Salis durante la campagna, centrosinistra all’attacco: “Sarebbe fatto gravissimo”
- Perquisizioni negli uffici del Matitone: indagati l’ex assessore Gambino e il comandante della Locale Giurato
di Andrea Barsanti
L’inchiesta riguarda presunte indebite rivelazioni di segreti di ufficio e coinvolge l'ex assessore Sergio Gambino e il comandante della polizia locale Gianluca Giurato
di Andrea Barsanti
Sono state 40.000 le persone che sabato 14 giugno hanno partecipato al Liguria Pride, una marea arcobaleno che la città ha accolto anche per celebrare il decimo anniversario…