donare il sangue
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Sanità
Per poter donare e salvare delle vite bastano 18 anni: diventare donatore periodico significa seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del…
Gesto
Aiuto!
Un gesto per gli altri
Buon esempio
All'indomani dell'avvio della campagna di comunicazione "Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita"
Collaborazione
Tra gli obbiettivi promuovere la donazione di sangue e la formazione del personale, agevolare la raccolta sangue ed emocomponenti con le autoemoteche delle associazioni dei donatori
Sanità
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue è anche possibile iscriversi al Registro dei donatori di midollo osseo
14 giugno
In questi giorni è stato segnalato un calo delle scorte di sangue, si chiede a tutti la massima collaborazione
Ciclismo
di Valerio Giongo
Altre news
di Emanuela Mortari
Avanti un altro
Decine di casi segnalati in Europa: ecco cos'è, come si trasmette, quali sono i sintomi e il tasso di mortalità
Bella storia
Nel centro di Genova apre un b&b gestito da ragazzi disabili: “Per un turismo più lento ma di alta qualità” fotogallery
di Giulia Mietta
Opinioni
di Michael Traman
L'ex Sampdoria e genovese di adozione punta il dito contro le scelte di mercato del club ed elogia il pubblico genoano