dissesto idrogeologico
Progetto di fattibilità
Sono stati inoltre approvati gli interventi in somma urgenza di ripristino e messa in sicurezza della scarpata tra via Terpi e piazzale Bligny, in Val Bisagno
L'intervista
di Andrea Barsanti
- Castelletto alta isolata per la chiusura di via Cancelliere: “Bus limitati, siamo in difficoltà”
- Muro crollato al Lagaccio, storia di un disastro annunciato: “Quelle crepe segnalate da anni”
- Frana di Castelletto, a un anno dal crollo 12 famiglie restano sfollate: “Non possiamo rientrare a casa e ci hanno lasciati soli”
Il pacchetto di misure
Congresso
di Andrea Barsanti
Focus
- I geologi italiani riuniti a Genova per affrontare la sfida del cambiamento climatico: “Liguria caso tipo per frane ed esondazioni”
- Il presidente dei geologi: “Liguria come Valencia? Possibile su tutta la costa, inutile alzare gli argini”
- Alluvioni, il geologo Paliaga: “La politica investa in prevenzione. E delocalizzare non sia un tabù”
Progetto di fattibilità
Sono stati inoltre approvati gli interventi in somma urgenza di ripristino e messa in sicurezza della scarpata tra via Terpi e piazzale Bligny, in Val Bisagno
L'intervista
di Andrea Barsanti
- Castelletto alta isolata per la chiusura di via Cancelliere: “Bus limitati, siamo in difficoltà”
- Muro crollato al Lagaccio, storia di un disastro annunciato: “Quelle crepe segnalate da anni”
- Frana di Castelletto, a un anno dal crollo 12 famiglie restano sfollate: “Non possiamo rientrare a casa e ci hanno lasciati soli”
Il pacchetto di misure
Congresso
di Andrea Barsanti
Focus
- I geologi italiani riuniti a Genova per affrontare la sfida del cambiamento climatico: “Liguria caso tipo per frane ed esondazioni”
- Il presidente dei geologi: “Liguria come Valencia? Possibile su tutta la costa, inutile alzare gli argini”
- Alluvioni, il geologo Paliaga: “La politica investa in prevenzione. E delocalizzare non sia un tabù”
Progetto di fattibilità
Sono stati inoltre approvati gli interventi in somma urgenza di ripristino e messa in sicurezza della scarpata tra via Terpi e piazzale Bligny, in Val Bisagno
L'intervista
di Andrea Barsanti
- Castelletto alta isolata per la chiusura di via Cancelliere: “Bus limitati, siamo in difficoltà”
- Muro crollato al Lagaccio, storia di un disastro annunciato: “Quelle crepe segnalate da anni”
- Frana di Castelletto, a un anno dal crollo 12 famiglie restano sfollate: “Non possiamo rientrare a casa e ci hanno lasciati soli”
Il pacchetto di misure
Congresso
di Andrea Barsanti
Focus
- I geologi italiani riuniti a Genova per affrontare la sfida del cambiamento climatico: “Liguria caso tipo per frane ed esondazioni”
- Il presidente dei geologi: “Liguria come Valencia? Possibile su tutta la costa, inutile alzare gli argini”
- Alluvioni, il geologo Paliaga: “La politica investa in prevenzione. E delocalizzare non sia un tabù”
Alle 20:30
Durante l'evento interverranno esperti dei vigili del fuoco, del Centro meteo Limet e della Croce Rossa Italiana
Mitigazione
L’evento è organizzato dalla associazione Gisig e dal Parco di Portofino nell’ambito del progetto europeo RECONECT che promuove un approccio basato sulla natura
Il bilancio
Una quantità dieci volte quella del Brugneto: i bacini hanno retto, anche se ora si contano le inevitabili frane
I dati
di Nicola Giordanella
I dati emersi durante la presentazione del libro "Frane d'Italia". Nel prossimo futuro la "partita geologica" si giocherà nei piccoli versanti e sulle coste
Incontro
di Nicola Giordanella
Piedi d'argilla
I dati dell'ultimo rapporto: per alluvioni ed esondazioni ci sono città peggiori di Genova. L'associazione ambientalista: "Bisogna riaprire i fiumi tombati nel passato"
Il punto
"Con una gestione così superficiale dei corsi d’acqua non si può dire di saper amministrare un territorio"
Ripristino
di Emanuela Mortari
Quattro interventi a Trasta, Pontedecimo e Begato
Protesta
di n.g.
Al presidio, organizzato da Genova che Osa, Fridays for future e Extinction Rebellion ha aderito anche la Rete Genovese dei 35 comitati cittadini
Lotta al dissesto
Val Varenna, il progetto del secondo lotto per San Carlo di Cese: nuovi argini fino 4,60 metri di altezza fotogallery
di Nicola Giordanella
La mappa
Traccerà tutte le criticità dei territorio ma anche i punti di forza per eventuali valorizzazoni
Violenza
I due rapinatori, di cui uno minorenne, hanno poi tentato di rubare altri due cellulari, prima di essere fermati dalla polizia
Il caso
di F.C.
In mattinata
di a.b.
Il ferito, un 63enne, è rimasto incastrato nei rovi e nella vegetazione