commercianti
Dati
di Emanuela Mortari
Il reddito medio provinciale nel 2020: 20.626 euro per i commercianti, 20.157 euro per gli artigiani, 11.201 per gli operai agricoli, 10.103 euro per gli autonomi agricoli e…
In discussione
L'obbligo esiste da nove anni, ma nessuno aveva ancora predisposto le sanzioni lasciando di fatto campo libero ai furbetti del pos
Dati
di Emanuela Mortari
Il reddito medio provinciale nel 2020: 20.626 euro per i commercianti, 20.157 euro per gli artigiani, 11.201 per gli operai agricoli, 10.103 euro per gli autonomi agricoli e…
In discussione
L'obbligo esiste da nove anni, ma nessuno aveva ancora predisposto le sanzioni lasciando di fatto campo libero ai furbetti del pos
Dati
di Emanuela Mortari
Il reddito medio provinciale nel 2020: 20.626 euro per i commercianti, 20.157 euro per gli artigiani, 11.201 per gli operai agricoli, 10.103 euro per gli autonomi agricoli e…
In discussione
L'obbligo esiste da nove anni, ma nessuno aveva ancora predisposto le sanzioni lasciando di fatto campo libero ai furbetti del pos
Gesto simbolico
Proposte
Un gruppo che riunisce artigiani, commercianti, baristi e ristoratori per provare a far fronte comune per uscire da questa crisi
Soluzioni tampone
di Fabrizio Cerignale
Fronte comune
Oggi la val Polcevera è una città popolata quanto Pisa, completamente tagliata fuori dal resto di Genova e senza nemmeno un ospedale a servirla
- Amiu-Iren: venti giorni per arrivare all’accordo. Sul piatto anche la modifica del contratto di servizio
- Amiu-Iren, confronto acceso tra lavoratori e Pd: le posizioni rimangono distanti
- Amiu-Iren, incontro con i sindacati sulla Tari: domani all’assemblea pubblica del Pd ci saranno anche i lavoratori
Genova
di Katia Bonchi
Previsioni
di Fabio Canessa
Tra domenica e lunedì l'aria gelida dagli Urali farà precipitare le temperature: ecco cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti
Cessione
Soluzione positiva per tutti i 250 dipendenti coinvolti, soddisfatti i sindacati
Fiction
Dopo i ciak a Camogli e in piazza Fontane Marose, oggi troupe al lavoro in Bassa Valbisagno
Cordoglio
Niente risalite sabato 4 febbraio. "Ci lascia, troppo presto, un compagno, collega, amico, un uomo buono che è con noi da prima che il primo palo fosse piantato"
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova