centro commerciale
Eccolo
Il centro commerciale della Val Bisagno raddoppia. Il progetto da 9mila metri quadri e 525 posti auto fotogallery
di Nicola Giordanella
Secondo le stime la struttura rinnovata richiamerà circa 415 vetture nell'ora di punta, con un incremento del traffico del 10% rispetto ad oggi
A volte ritornano
di Nicola Giordanella
Nuove aperture
di Fabrizio Cerignale
Il nuovo punto vendita dedicato alla tecnologia al posto della sala concerti
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Il no dei commercianti
di Fabrizio Cerignale
Eccolo
Il centro commerciale della Val Bisagno raddoppia. Il progetto da 9mila metri quadri e 525 posti auto fotogallery
di Nicola Giordanella
Secondo le stime la struttura rinnovata richiamerà circa 415 vetture nell'ora di punta, con un incremento del traffico del 10% rispetto ad oggi
A volte ritornano
di Nicola Giordanella
Nuove aperture
di Fabrizio Cerignale
Il nuovo punto vendita dedicato alla tecnologia al posto della sala concerti
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Il no dei commercianti
di Fabrizio Cerignale
Eccolo
Il centro commerciale della Val Bisagno raddoppia. Il progetto da 9mila metri quadri e 525 posti auto fotogallery
di Nicola Giordanella
Secondo le stime la struttura rinnovata richiamerà circa 415 vetture nell'ora di punta, con un incremento del traffico del 10% rispetto ad oggi
A volte ritornano
di Nicola Giordanella
Nuove aperture
di Fabrizio Cerignale
Il nuovo punto vendita dedicato alla tecnologia al posto della sala concerti
Finestra sul futuro
Il robbotino “iCub” diventa grande, tra qualche anno lo troveremo anche nei centri commerciali fotogallery
di Fabrizio Cerignale
Il no dei commercianti
di Fabrizio Cerignale
Swiss re
di Katia Bonchi
Dei 350 milioni di copertura totale, la Swiss Re ne ha pagati meno di 40 e solo per i risarcimenti a terzi. E due anni prima del crollo…
Nuova era
di Emanuela Mortari
Incidente
di Fra.Cap. e Fab.Can.
Il piccolo è stato portato in ospedale per tutti i controlli e gli accertamenti, ma risulterebbe fortunatamente illeso
I dati economici
di Katia Bonchi
Sugli investimenti: "Lo Stato aveva speso complessivamente 24 milioni di euro, il privato dal 2005 al crollo ne ha spesi 9,8 milioni, ma di questi 6,7 non erano…
di Francesca Caporello
Le previsioni del traffico sulle autostrade liguri per giovedì 1 giugno
di Fabio Canessa
"Le imprese stanno dimostrando per non fallire, non è chiaro al governo"