autotrasporto
Tutele
"L'autotrasporto non viene lasciato solo: lo Stato c'è, e continuerà a garantire ascolto, sostegno e interventi mirati per rafforzarne il ruolo strategico nel sistema produttivo nazionale"
Protesta
"Ci preme ricordare che l’80% delle merci prodotte o necessarie per il nostro Paese, viaggia su gomma, e che il rischio derivante dai dazi americani, se posto in…
Allarme
di Fabio Canessa
Viabilità
Otto mesi di interventi per ammodernare 24mila metri quadrati: 101 stalli per i mezzi pesanti, 13 punti luce, schermo led e servizi avanzati
Sensibilizzazione
L’iniziativa dei sindacati in porto: “I camionisti hanno bisogno di riposo, servono aree attrezzate”
Volantinaggio al varco di San Benigno nel Driver fatigue day organizzato dal sindacato europeo Etf
Tutele
"L'autotrasporto non viene lasciato solo: lo Stato c'è, e continuerà a garantire ascolto, sostegno e interventi mirati per rafforzarne il ruolo strategico nel sistema produttivo nazionale"
Protesta
"Ci preme ricordare che l’80% delle merci prodotte o necessarie per il nostro Paese, viaggia su gomma, e che il rischio derivante dai dazi americani, se posto in…
Allarme
di Fabio Canessa
Viabilità
Otto mesi di interventi per ammodernare 24mila metri quadrati: 101 stalli per i mezzi pesanti, 13 punti luce, schermo led e servizi avanzati
Sensibilizzazione
L’iniziativa dei sindacati in porto: “I camionisti hanno bisogno di riposo, servono aree attrezzate”
Volantinaggio al varco di San Benigno nel Driver fatigue day organizzato dal sindacato europeo Etf
Tutele
"L'autotrasporto non viene lasciato solo: lo Stato c'è, e continuerà a garantire ascolto, sostegno e interventi mirati per rafforzarne il ruolo strategico nel sistema produttivo nazionale"
Protesta
"Ci preme ricordare che l’80% delle merci prodotte o necessarie per il nostro Paese, viaggia su gomma, e che il rischio derivante dai dazi americani, se posto in…
Allarme
di Fabio Canessa
Viabilità
Otto mesi di interventi per ammodernare 24mila metri quadrati: 101 stalli per i mezzi pesanti, 13 punti luce, schermo led e servizi avanzati
Sensibilizzazione
L’iniziativa dei sindacati in porto: “I camionisti hanno bisogno di riposo, servono aree attrezzate”
Volantinaggio al varco di San Benigno nel Driver fatigue day organizzato dal sindacato europeo Etf
Accordo
I rimborsi forfettari saranno regolati con le stesse modalità utilizzate per i rimborsi degli anni 2022 e 2023
Iniziativa
In occasione del volantinaggio sarà fornito un breve report sulle condizioni di e le rivendicazioni sindacali a livello europeo
La posizione
Il sovrapprezzo richiesto dall'autotrasporto è solo un modo per penalizzare e allontanare la merce da Genova e chi, come gli spedizionieri, paga quotidianamente un conto salatissimo alle carenze…
La risposta
"Per l'Autotrasporto rimane quindi ferma l'inderogabile richiesta della congestion fee su ogni viaggio per i bacini Portuali di Genova Prà e Sampierdarena, alle Compagnie marittime, Spedizionieri e a…
Il punto
ll'incontro erano presenti Giampaolo Botta, Direttore Generale Spediporto e il consigliere Massimiliano Revello mentre Fedespedi era rappresentata dal Presidente Alessandro Pitto
Studio
L’autotrasporto genovese lancia la sfida sull’interazione fra infortuni, formazione, contrattualistica, portualità: il 30 maggio prossimo confronto in Sala Camera di Commercio in Via Garibaldi a Genova
Indennizzi
Sono relativi ai transiti del 2022. Toti: "Piena soddisfazione per questo primo risultato ottenuto grazie all'impegno di tutti i soggetti coinvolti"
29 marzo
L'associazione presenterà una campagna di sensibilizzazione dedicata agli studenti
Logistica
di Fabio Canessa
Mano tesa?
Ma restano sul punto: ""E' fondamentale considerare l'autoparco come una priorità rispetto all'utilizzo delle aree ex Ilva di Cornigliano, inserendo una progettualità specifica tra le attività previste coinvolgendo…
Nelle barricate
Il prossimo 4 marzo si prepara lo sciopero dei tir: la manifestazione tra porto e Cornigliano
Indennizzi
L'obiettivo è accreditare i rimborsi agli aventi diritto entro il 31 marzo 2024
- Autotrasporto, scongiurato il fermo in Liguria: firmato l’accordo con Autostrade per i ristori
- Fermo autotrasporto dal 15 al 17 giugno, la Fai: “Noi non coinvolti nella decisione, prenderemo posizione dopo incontro in Regine”
- Autotrasporto: proclamato fermo dei servizi dal 15 al 17 giugno, incontro in Regione il 9
Annuncio
Trasportounito: "L’auspicio è che il governo dimostri la medesima determinazione sul tema della riforma delle regole"
Stufi
Gli autotrasportatori avrebbero dovuto ricevere da mesi il rimborso dei danni subiti
Disastro
"L'autotrasporto potrebbe essere il primo settore a crollare, ma, senza una pacificazione collegata a un immediato stop alle speculazioni, a cascata potrebbe rovinare l'intera economia italiana"
Cosa è successo
Maxi intossicazione per la Salernitana, la ricostruzione della Asl: “Riso conservato scorrettamente”
di Fabio Canessa
Il caso
di G.M., F.C.
Conferenza stampa
di Emanuela Mortari
Sos
di Andrea Barsanti
Sono state 40.000 le persone che sabato 14 giugno hanno partecipato al Liguria Pride, una marea arcobaleno che la città ha accolto anche per celebrare il decimo anniversario…
di Danilo Vigo
Le immagini dell'andata dei playout, foto di Danilo Vigo
Intervento dei vigili del fuoco sulla A12 all'altezza del raccordo con la A7 verso Milano
di Fabrizio Cerignale
Il presidente della Regione Liguria fa l'analisi del risultato elettorale di Forza Italia, non risparmiando pesanti critiche al suo partito