Arte
Il punto
"Interventi in corso e altri già effettuati per migliorare la qualità di vita di 700 famiglie" spiega l'amministratore Paolo Gallo
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
A.a.a.
La ricerca è urgente. Scadenza di presentazione delle domande: 31 luglio 2022
Accoglienza
di Fabio Canessa
Il punto
"Interventi in corso e altri già effettuati per migliorare la qualità di vita di 700 famiglie" spiega l'amministratore Paolo Gallo
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
A.a.a.
La ricerca è urgente. Scadenza di presentazione delle domande: 31 luglio 2022
Accoglienza
di Fabio Canessa
Il punto
"Interventi in corso e altri già effettuati per migliorare la qualità di vita di 700 famiglie" spiega l'amministratore Paolo Gallo
Che fine hanno fatto?
di Nicola Giordanella
A.a.a.
La ricerca è urgente. Scadenza di presentazione delle domande: 31 luglio 2022
Accoglienza
di Fabio Canessa
Proposte
Il prezzo base stabilito per l’acquisto è pari a 515 euro al metro quadrato, oltre Iva e oneri fiscali
Appuntamento
Dal 16 Luglio al 3 settembre 2022. Opening 15 luglio: Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere, piazza Matteotti, Genova
Al via
La rassegna si propone di far conoscere il paese attraverso il suo paesaggio rappresentato nelle opere di alcuni artisti, selezionati in collaborazione con Maya Katzir, responsabile dell'ufficio cultura…
Si parte
Riqualificazione degli spazi inutilizzati e interventi urgenti di impermeabilizzazione di coperture, terrazzi e risanamento di poggioli
Testimonianza
di Nicola Giordanella
Ad essere rappresentato è il piccolo Abdulai, uno dei bimbi che davvero è volato verso l'operazione che gli ha salvato la vita
Eccellenza
di Nicola Giordanella
Decine di firme raccolte in poche ore: "Ha un catalogo unico fatto di fonti bibliografiche introvabili altrove"
Esposizione
Allestita nella Galleria delle Esposizioni e curata da Stefano Bigazzi, la mostra è composta da cinquanta pitture dei due artisti figurativi liguri ed è aperta al pubblico dal…
Eccola
Il talent italiano per autori di canzoni s'è concluso ieri a La Claque del Teatro della Tosse
...e luce fu
Valorizzazione architettonica ed efficienza energetica trasformano l'edificio simbolo del barocco internazionale a Genova
Le storie di personaggi
Lo spettacolo, di e con Mirco Bonomi e Antonio Carletti, sarà visibile in streaming sabato sera
Storia
Un progetto di riscoperta dell’arte trecentesca e di valorizzazione della casata Fieschi come protagonista nella storia della città, promosso dall'Arcidiocesi di Genova e dalla Fondazione Compagnia di San…
Domenica
Tutte le strutture sono fruibili nel rispetto della normativa anti contagio
Edilizia popolare
di G.M.
Lavori sugli impianti iniziati troppo a ridosso della stagione fredda, dicono i residenti: "Qui abitano anziani e disabili, condizioni inaccettabili"
Appuntamento
Domenica 4 ottobre si apriranno i portoni di alcuni degli splendidi palazzi nobiliari della nostra città
In prima persona
di Giulia Mietta
- Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno
- San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”
- Ospedale San Martino, la Fp Cgil: “Personale ostetrico sotto organico, un’altra criticità nel settore materno infantile”
Parere qualificato
Bellissimo
di Nicola Giordanella
Illeso!
di Katia Bonchi
Giancarlo Lorenzetto è rimasto miracolosamente illeso dopo un volo di 45 metri. Perizia, immagini e testimonianze hanno smentito l'ipotesi che la bobina d'acciaio sia caduta dal camion
di Fabio Canessa
Un appartamento distrutto dalle fiamme, coinvolte due persone anziane
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria