apicoltura
Sostegno
Potranno beneficiare del bando gli apicoltori stanziali e nomadi che si impegnano a posizionare gli alveari in aree particolarmente rilevanti per la biodiversità
Soluzione
Piana dopo il tavolo con gli apicoltori: "La sperimentazione sta riscontrando un'evoluzione positiva"
Supporto
Le Associazioni apistiche che intendono partecipare al bando per le azioni di formazione, assistenza tecnica e promozione dovranno presentare domanda entro il 23 dicembre 2023
Preziose
Sarà presentato durante una conferenza organizzata dalle associazioni del settore il 20 maggio dalle 18 alle 20
Regione
Risorse per 32mila euro, le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Sostegno
Potranno beneficiare del bando gli apicoltori stanziali e nomadi che si impegnano a posizionare gli alveari in aree particolarmente rilevanti per la biodiversità
Soluzione
Piana dopo il tavolo con gli apicoltori: "La sperimentazione sta riscontrando un'evoluzione positiva"
Supporto
Le Associazioni apistiche che intendono partecipare al bando per le azioni di formazione, assistenza tecnica e promozione dovranno presentare domanda entro il 23 dicembre 2023
Preziose
Sarà presentato durante una conferenza organizzata dalle associazioni del settore il 20 maggio dalle 18 alle 20
Regione
Risorse per 32mila euro, le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Sostegno
Potranno beneficiare del bando gli apicoltori stanziali e nomadi che si impegnano a posizionare gli alveari in aree particolarmente rilevanti per la biodiversità
Soluzione
Piana dopo il tavolo con gli apicoltori: "La sperimentazione sta riscontrando un'evoluzione positiva"
Supporto
Le Associazioni apistiche che intendono partecipare al bando per le azioni di formazione, assistenza tecnica e promozione dovranno presentare domanda entro il 23 dicembre 2023
Preziose
Sarà presentato durante una conferenza organizzata dalle associazioni del settore il 20 maggio dalle 18 alle 20
Regione
Risorse per 32mila euro, le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Quinta edizione
Momento critico per il settore: se ne parlerà il 19 gennaio alla Colonia Fara con interventi di esperti
Quinta edizione
Il concorso è aperto a tutti gli apicoltori, sia professionisti sia in autoconsumo, che desiderano far conoscere il loro miele di alta qualità
Finanziamenti
Operazioni da effettuarsi entro il 1° agosto 2022
Aiuto
Piana: "Le aziende hanno subito ingenti danni con cali della produzione sopra il 30%"
L'idea
In una mozione l'iniziativa per promuovere un sostegno all'apicoltura urbana
Perdite
In particolare a farne le spese rischia di essere la produzione di miele d’Acacia
Disastro
Devono fare uno sforzo maggiore per arrivare a nutrire le covate e sopravvivere, Coldiretti: "Sconvolti i cicli naturali"
Disastro
Coinvolti 72 Comuni e 128 aziende per un valore di oltre 1 milione di euro.
Sempre meno
Dopo una annata disastrosa per il settore
Disastro
Un'ape su tre non è sopravvissuta. Azzerata la produzione del miele d'acacia e dimezzata quella di castagno
C'è ancora da fare
Il progetto, durato 4 anni, è stato realizzato per combattere la presenza della Vespa velutina che attacca e uccide le api per nutrirsene
Annata da dimenticare
Coldiretti Liguria chiede alla Regione interventi d'urgenza a sostegno del settore
Le indagini
di k.b.
Ana Sergia Alcivar Chenche abitava a Bolzaneto. Giovedì l’autopsia. Il medico indagato operava in un ambulatorio privato non autorizzato
Bando
L'aggiudicazione provvisoria sarà disposta a favore del soggetto che avrà proposto il miglior prezzo
Scontro
di Fabio Canessa
Travolti
di F.C.
Secondo i primi accertamenti erano fuori dalle strisce pedonali, portati in codice giallo al pronto soccorso
Tragedia
di g.m.
Originaria delle Marche, 33 anni, si era trasferita in Liguria per lavoro. Ha perso la vita mentre cercava di risalire il canale Coolidge con il savonese Michele Bruzzone
Uno spettacolo che ha animato il cielo di Genova con droni e fuochi d'artificio
di Fabrizio Cerignale
Il commento del presidente di Confindustria Genova sul report economico relativo al primo semestre 2019 delle aziende locali