amianto
Sanità
"L'attivazione del protocollo di sorveglianza sanitaria per gli ex esposti all'amianto risulta una delle priorità individuate"
Intervento
Sarà eseguita un’accurata operazione di bonifica della copertura che è in parte composta da materiale amiantifero per mettere in sicurezza il cantiere
Sentenza
Ha lavorato tutta la vita nello stabilimento di Riva Trigoso senza protezioni e in locali privi di ricambio d'aria
Pericoloso
Il materiale è stato recuperato. I fatti risalgono a qualche mese fa: qualcuno aveva ripreso la scena con un cellulare
Sanità
"L'attivazione del protocollo di sorveglianza sanitaria per gli ex esposti all'amianto risulta una delle priorità individuate"
Intervento
Sarà eseguita un’accurata operazione di bonifica della copertura che è in parte composta da materiale amiantifero per mettere in sicurezza il cantiere
Sentenza
Ha lavorato tutta la vita nello stabilimento di Riva Trigoso senza protezioni e in locali privi di ricambio d'aria
Pericoloso
Il materiale è stato recuperato. I fatti risalgono a qualche mese fa: qualcuno aveva ripreso la scena con un cellulare
Sanità
"L'attivazione del protocollo di sorveglianza sanitaria per gli ex esposti all'amianto risulta una delle priorità individuate"
Intervento
Sarà eseguita un’accurata operazione di bonifica della copertura che è in parte composta da materiale amiantifero per mettere in sicurezza il cantiere
Sentenza
Ha lavorato tutta la vita nello stabilimento di Riva Trigoso senza protezioni e in locali privi di ricambio d'aria
Pericoloso
Il materiale è stato recuperato. I fatti risalgono a qualche mese fa: qualcuno aveva ripreso la scena con un cellulare
Vittima
Mauro Raineri aveva prestato servizio di leva tra il 1963 e il 1964 esponendosi al materiale nocivo: nel 2017 è morto di mesotelioma pleurico
Esito
di Nicola Giordanella
Rischio altissimo
Ex Aura di Nervi, bonifica dell’amianto a pochi metri dall’asilo: “Proteggete i nostri bambini” fotogallery
di Nicola Giordanella
- Polveri dai cantieri di ponte Morandi, dopo l’allarme dei cittadini con le centraline ecco il piano della struttura commissariale
- Via Porro, registrati nuovi sforamenti soglia per polveri sottili. Cittadini in allarme: “Dati ufficiali arrivano dopo giorni”
- Campasso, cittadini preoccupati per le polveri non bagnate di ponte Morandi
Aria
di N.G. F.C.
Alle 21,30 dovrebbe arrivare "luce verde" per i rientri, che saranno preceduti dalla pulizia delle strade
- Ponte Morandi, rebus detriti: il ministero dell’Ambiente dice: “Vanno smaltiti” ma Bucci conta di riutilizzarli per le colline
- Esplosione ponte Morandi, il 18 giugno “doppia” assemblea pubblica a Certosa e Sampierdarena
- Esplosione di ponte Morandi, off limits un raggio di almeno 250 metri. E si “spera” nella pioggia
Manca poco
Il sindaco ha anche annunciato che “dopo gli ultimi test arriveremo all’abolizione completa della zona rossa”.
- “Ci hanno detto non c’era amianto nel Morandi, per noi nessuna tutela”, esposto in procura dei vigili del fuoco dell’Usb
- Macerie del Morandi a San Biagio, Arpal conferma: “Non c’è amianto nell’aria”
- Ponte Morandi, Arpal rende noti i dati sull’amianto: “Sempre detto che era assente, ma non che si potesse escluderne la presenza”
In prima persona
di Giulia Mietta
- Visite dopo il parto, al San Martino si potrà stare con le neomamme per 10 ore al giorno
- San Martino, polemica sul Centro nascita alternativo: “Non è chiuso, diventerà un reparto ostetrico”
- Ospedale San Martino, la Fp Cgil: “Personale ostetrico sotto organico, un’altra criticità nel settore materno infantile”
Parere qualificato
Bellissimo
di Nicola Giordanella
Illeso!
di Katia Bonchi
Giancarlo Lorenzetto è rimasto miracolosamente illeso dopo un volo di 45 metri. Perizia, immagini e testimonianze hanno smentito l'ipotesi che la bobina d'acciaio sia caduta dal camion
di Fabio Canessa
Un appartamento distrutto dalle fiamme, coinvolte due persone anziane
di Giulia Mietta
Tre stazioni, una di arrivo davanti alla Stazione marittima, una intermedia all'intersezione tra il ponte Don Acciai e via Bari e una di arrivo, sotterranea, a forte Begato.…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova
Il servizio di informazione My Way è a cura di Autostrade per l'Italia nell'ambito del piano cantieri in Liguria