Alzheimer
Salute
Si tratta di una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo che rappresenta circa il 50-60% di tutte le forme di demenza
Il punto
di Francesca Caporello
"La patologia non si riconosce solo dalla mancanza di memoria ma anche dai deficit di attenzione e orientamento"
Salute
Si tratta di una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo che rappresenta circa il 50-60% di tutte le forme di demenza
Il punto
di Francesca Caporello
"La patologia non si riconosce solo dalla mancanza di memoria ma anche dai deficit di attenzione e orientamento"
Salute
Si tratta di una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo che rappresenta circa il 50-60% di tutte le forme di demenza
Il punto
di Francesca Caporello
"La patologia non si riconosce solo dalla mancanza di memoria ma anche dai deficit di attenzione e orientamento"
Sanità
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni e fondazioni del Terzo Settore
Appuntamento
In piazza, a disposizione della popolazione, un percorso sensoriale tramite realtà virtuale per sperimentare la malattia invisibile e i professionisti Korian per fornire informazioni per i caregiver
Contributo
Previsto un contributo di 45mila euro per il progetto dedicato alle persone con disturbi di memoria o deterioramento cognitivo e i loro caregiver
Salute mentale
Sono stati realizzati 20 video, disponibili online, in cui vengono fornite tutte le risposte
Lieto fine
Per lei solo una lieve ipotermia
A sturla
97 posti letto complessivi suddivisi su tre piani, una palestra attrezzata di oltre 70 metri quadrati
L'avete visto?
L'uomo abita a Rivarolo, ma si è smarrito ieri alla stazione metropolitana di Brignole
A marzo
In Italia si contano 900 malati ogni 100mila abitanti, con 600mila persone affette da Alzheimer
Come a casa
Chi lo desidera potrà anche continuare a parlare in dialetto
Novità
L'assessore alla Sanità Sonia Viale: "Fondamentale il case manager, riferimento per famiglie"
Promesse
di Fabio Canessa
Cordoglio
Niente risalite sabato 4 febbraio. "Ci lascia, troppo presto, un compagno, collega, amico, un uomo buono che è con noi da prima che il primo palo fosse piantato"
Recupero
di Giulia Mietta
Qui start up innovative lavoreranno a soluzioni digitali per la cultura, grazie a un progetto finanziato dal Mise. Ma ci saranno spazi sociali anche per i cittadini e…
di Fabrizio Cerignale
Collaborazione tra il Centro Studi Sotterranei e il Comune di Genova