abusivismo
Illegale
Discarica abusiva in via del Campasso, area invasa da rifiuti speciali e pericolosi: quattro denunce
Gli agenti della polizia locale sono intervenuti in seguito a una segnalazione e hanno scoperto l'attività abusiva
Campagna
Confartigianato lancia la campagna nazionale “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”
Controlli
Dall'inizio dell'anno ammontano a oltre settanta le infrazioni rilevate dal reparto per omissione nella esposizione dei prezzi, oltre a venti infrazioni per commercio abusivo su area pubblica
Controlli
"Bollette" anche per sei attività commerciali per la vendita e una persona per ubriachezza manifesta in luogo pubblico
Giro di vite
Sarà istituito un tesserino di riconoscimento, inasprite le sanzioni per gli irregolari
Illegale
Discarica abusiva in via del Campasso, area invasa da rifiuti speciali e pericolosi: quattro denunce
Gli agenti della polizia locale sono intervenuti in seguito a una segnalazione e hanno scoperto l'attività abusiva
Campagna
Confartigianato lancia la campagna nazionale “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”
Controlli
Dall'inizio dell'anno ammontano a oltre settanta le infrazioni rilevate dal reparto per omissione nella esposizione dei prezzi, oltre a venti infrazioni per commercio abusivo su area pubblica
Controlli
"Bollette" anche per sei attività commerciali per la vendita e una persona per ubriachezza manifesta in luogo pubblico
Giro di vite
Sarà istituito un tesserino di riconoscimento, inasprite le sanzioni per gli irregolari
Illegale
Discarica abusiva in via del Campasso, area invasa da rifiuti speciali e pericolosi: quattro denunce
Gli agenti della polizia locale sono intervenuti in seguito a una segnalazione e hanno scoperto l'attività abusiva
Campagna
Confartigianato lancia la campagna nazionale “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”
Controlli
Dall'inizio dell'anno ammontano a oltre settanta le infrazioni rilevate dal reparto per omissione nella esposizione dei prezzi, oltre a venti infrazioni per commercio abusivo su area pubblica
Controlli
"Bollette" anche per sei attività commerciali per la vendita e una persona per ubriachezza manifesta in luogo pubblico
Giro di vite
Sarà istituito un tesserino di riconoscimento, inasprite le sanzioni per gli irregolari
La forma scelta per veicolare questi messaggi è il fumetto, particolarmente intuitivo e di impatto: la penna è quella di Matteo Perilli, giovane artista romano
A tappeto
di Katia Bonchi
I controlli sono durati per tutta la giornata. Insieme ai militari gli ispettori di Arte
Tam tam
Manifesti, locandine, cartoline per diffondere il messaggio contro l'illegalità. Confartigianato: "Liguria prima regione in Italia per attività artigiane abusive"
Novità
I numeri, già disponibili al pubblico, sono 800.09.87.76 (Imperia), 800.31.06.60 (Savona), 800.18.34.79 (La Spezia) e 800.28.21.91 (attivo dallo scorso dicembre per la provincia di Genova).
Abusivismo
Sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi nei quartieri di Sampierdarena, Cornigliano e Certosa
Voto unanime
Anche Tursi a muso duro contro l'abusivismo. Nessun cenno ad un rinnovo qualitativo del servizio
Controlli
Ecco i numeri degli interventi delle forze dell'ordine effettuati nei giorni scorsi tra Rapallo, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante
Durante un controllo
Lo studio, situato in centro, non aveva insegne. L'attività totalmente sconosciuta al fisco. Denunciato per esercizio abusivo della professione
Campagna d'estate
L'operazione programmata è la prima di una campagna estiva contro l'abusivismo
Il dato
L'indagine di Confesercenti parla chiaro: il 66% ammette di aver comprato almeno una volta dagli abusivi
Abusivismo commerciale
di Fabrizio Cerignale
Turisti in aumento, ma gli hotel rimangono semivuoti
Definitivo
L'elenco completo dei nomi che si potranno votare sulla scheda il 25-26 maggio
Tragedia
Motociclista di 25 anni muore sul Turchino: il corpo steso sull’asfalto trovato da due escursionisti
Si indaga sulle cause della morte, probabilmente dovuta ad un malore
Brutta botta
Immediati i soccorsi, con i medici del 118 che l'hanno stabilizzata su una barella per poi trasportarla al pronto soccorso del Galliera
Pericoli per tutti
Patente ritirata anche per un 43enne fermato mentre procedeva a zig zag in sopraelevata con un tasso alcolemico doppio rispetto al consentito