roberto d'avolio
Il caso
E l'opposizione in municipio tona all'attacco: "La giunta deve darsi una svegliata"
Tributo
di n.g.
Negli anni '80 trasformò l'insediamento rurale del rio Torbido in una eccellenza sanitaria, rispettando l'architettura storica: "Un precursore"
Politica
di Nicola Giordanella
I quattro candidati in corsa per la presidenza del quarto municipio
Il caso
E l'opposizione in municipio tona all'attacco: "La giunta deve darsi una svegliata"
Tributo
di n.g.
Negli anni '80 trasformò l'insediamento rurale del rio Torbido in una eccellenza sanitaria, rispettando l'architettura storica: "Un precursore"
Politica
di Nicola Giordanella
I quattro candidati in corsa per la presidenza del quarto municipio
Il caso
E l'opposizione in municipio tona all'attacco: "La giunta deve darsi una svegliata"
Solidarietà
di Nicola Giordanella
Tributo
di n.g.
Negli anni '80 trasformò l'insediamento rurale del rio Torbido in una eccellenza sanitaria, rispettando l'architettura storica: "Un precursore"
Politica
di Nicola Giordanella
I quattro candidati in corsa per la presidenza del quarto municipio
Sferzata
L'ex presidente attacca l'attuale giunta del Municipio Media Valbisagno: "Lavori essenziali, ma la comunicazione arrivata troppo vicino all'inizio del cantiere"
Festa
"Ci sarebbero bel altri risultati se l'autonomia fosse stata rafforzata: qualità della vita, decoro, cura del territori"
La svolta epocale
di Nicola Giordanella
Assemblea
Palomba: "Perché se c’è una promessa che andrebbe mantenuta, in primis, dovrebbe essere quella della restituzione ai quartieri del decoro e della vivibilità"
Il punto
"Lucidare con una patina di tappeti rossi, tunnel di lucine, scivoli d'acqua, ombrellini e jeans il centro storico non basta"
Doccia fredda
di Fabio Canessa
Idea
di Nicola Giordanella
- Smarino del nodo ferroviario in Val Bisagno, Piana (Lega): “Compensazioni per i residenti”
- Smarino del nodo ferroviario in Val Bisagno, i municipi sulle barricate: “Subito un’assemblea pubblica”
- Lo smarino del nodo ferroviario finirà in Val Bisagno: 70mila metri cubi e 50 tir al giorno per le vie della città
L'incontro
‘Valbisagno sicura’, video documentario e dibattito pubblico per la lotta al dissesto idrogeologico fotogallery
Appuntamento domani venerdì 10 dicembre, alle ore 17.30 presso l’Auditorium Saffi. D'Avolio: "Serve un progetto concreto che ponga l’attenzione sulla cura dei versanti e sulla captazione delle acque…
Wow
Calendario fittissimo con eventi, spettacoli per bambini, musica e sport fino al 6 gennaio
Didattica
Presenti dli stand di 15 istituti superiori: nel pomeriggio spazio aperto anche per le famiglie
La reazione
di Nicola Giordanella
- Smarino in Val Bisagno, il municipio rilancia: “Usiamolo per mettere in sicurezza la frana del Geirato”
- Smarino del nodo ferroviario in Val Bisagno, Piana (Lega): “Compensazioni per i residenti”
- Smarino in Val Bisagno, Rossetti e Pastorino: “Scelta fatta in silenzio, subito una commissione per tutelare i quartieri”
Scontro
di Nicola Giordanella
Allagata
Maltempo, la Val Bisagno alla conta dei danni. D’Avolio chiama Tursi: “Ora piani e risorse per le vallate” fotogallery
di Nicola Giordanella
Disaccordo
"Sarebbe l'ennesima occasione perduta per Genova e per la sua cittadinanza: la nostra città merita di non vedersi ulteriormente preclusa la possibilità di essere appetibile anche per gli…
Tutti in pista
di Nicola Giordanella
Una vittoria per il quartiere grazie al lavoro di associazioni e volontari
Swiss re
di Katia Bonchi
Dei 350 milioni di copertura totale, la Swiss Re ne ha pagati meno di 40 e solo per i risarcimenti a terzi. E due anni prima del crollo…
Nuova era
di Emanuela Mortari
Incidente
di Fra.Cap. e Fab.Can.
Il piccolo è stato portato in ospedale per tutti i controlli e gli accertamenti, ma risulterebbe fortunatamente illeso
I dati economici
di Katia Bonchi
Sugli investimenti: "Lo Stato aveva speso complessivamente 24 milioni di euro, il privato dal 2005 al crollo ne ha spesi 9,8 milioni, ma di questi 6,7 non erano…
di Francesca Caporello
Le previsioni del traffico sulle autostrade liguri per giovedì 1 giugno
di Fabio Canessa
"Le imprese stanno dimostrando per non fallire, non è chiaro al governo"