gianluca boeri
Insostenibile
La problematica è da troppo tempo sottovalutata
Raccolta
"In alcune zone la produzione è calata fino all'80%"
Allarme
Per valutare ed individuare possibili strategie ed oggettivi sostegni economici all'intero settore: "La situazione non è più rinviabile"
Scenari
"Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia"
Insostenibile
La problematica è da troppo tempo sottovalutata
Raccolta
"In alcune zone la produzione è calata fino all'80%"
Allarme
Per valutare ed individuare possibili strategie ed oggettivi sostegni economici all'intero settore: "La situazione non è più rinviabile"
Scenari
"Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia"
Insostenibile
La problematica è da troppo tempo sottovalutata
Raccolta
"In alcune zone la produzione è calata fino all'80%"
Allarme
Per valutare ed individuare possibili strategie ed oggettivi sostegni economici all'intero settore: "La situazione non è più rinviabile"
Scenari
"Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia"
Sostenibile
Gli abeti utilizzati come ornamento natalizio derivano per circa il 90% da coltivazioni vivaistiche
Memento
Previsto che si potranno abbattere fino a 35.451 cinghiali, il 180% di quanto fatto nell'ultimo anno
Appello
"Invitiamo i consumatori a prediligere, nelle loro scelte alimentali, specialità olivicole del territorio"
Food
"No al cibo sintetico: necessario difendere il patrimonio Made in Italy"
Gnam
"Un risultato ottenuto nonostante le difficoltà degli scambi commerciali e il lockdown della ristorazione"
Sostenibilità
La raccolta parte sul sito www.giovanimpresa.coldiretti.it e negli uffici della Coldiretti in tutta Italia, nei mercati e negli agriturismi di Campagna Amica
Green
Nella nostra regione "sono oltre 4200 le imprese florovivaistiche che possono rispondere con piante e fiori di qualità eccellente a tutte le richieste del mercato sia locale sia…
Giornata degli oceani
"Per difendere ecosistema e salute del consumatore è sempre meglio scegliere pescato a miglio zero, venduto direttamente dalle imprese ittiche del territorio"
Perdite
In particolare a farne le spese rischia di essere la produzione di miele d’Acacia
Occasione imperdibile
"L'Italia è prima in Europa per qualità e sicurezza alimentare ed è possibile investire per creare un milione di posti di lavoro nei prossimi 10 anni"
Chiarimento
La domanda può essere presentata fino al 15 dicembre attraverso il portale della ristorazione o presso gli sportelli degli uffici postali
Oro ligure
La qualità non sembra essere in discussione e il patto di filiera salvaguarda i produttori dalle oscillazioni di prezzo
Tsunami
L'agroalimentare tiene, ma occorre valorizzare la filiera e mantenere un prezzo equo per non danneggiare né produttori né consumatori
Buono!
Aumenta il consumo, ma la produzione dipende dalle condizioni climatiche
L'appello
L’agroalimentare italiano è l’unico settore colpito direttamente dall’embargo
Obblighi
Nei Comuni dell'entroterra è richiesto il possesso di un tesserino obbligatorio, acquistabile presso i 31 Consorzi presenti, mentre in quelli costieri la raccolta è libera
Follia pura
Il video è finito su una pagina che pubblica altre folli 'imprese' del genere
A terra
di Fra.Cap.
Centrosinistra
di Giulia Mietta
di Danilo Vigo
Il fotoracconto della partita al Ferraris nelle immagini di Danilo Vigo
di Emanuela Mortari
Debutto con applausi alla prima per l'opera di Verdi. Foto di Marcello Orselli
di Francesca Caporello