Emanuele Conte
Su il sipario
di Emanuela Mortari
In autunno in programmazione I nostri antenati, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino
Consigliato
di Emanuela Mortari
L'ascesa sanguinaria di Mussolini raccontata anche attraverso un episodio dimenticato della nostra Storia
Nuova produzione
di Emanuela Mortari
Una storia vera, incredibile, che sarà raccontata come un cabaret futurista elettronico
Per tutti
di Emanuela Mortari
Diverse prime nazionali, teatro, musica, danza e nuove produzioni. Resta fisso l'appuntamento dei Pirati dei caruggi al giovedì
Equilibrio dinamico
di E.M.
Presentato il cartellone degli ultimi mesi di questo 2022
Su il sipario
di Emanuela Mortari
In autunno in programmazione I nostri antenati, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino
Consigliato
di Emanuela Mortari
L'ascesa sanguinaria di Mussolini raccontata anche attraverso un episodio dimenticato della nostra Storia
Nuova produzione
di Emanuela Mortari
Una storia vera, incredibile, che sarà raccontata come un cabaret futurista elettronico
Per tutti
di Emanuela Mortari
Diverse prime nazionali, teatro, musica, danza e nuove produzioni. Resta fisso l'appuntamento dei Pirati dei caruggi al giovedì
Equilibrio dinamico
di E.M.
Presentato il cartellone degli ultimi mesi di questo 2022
Su il sipario
di Emanuela Mortari
In autunno in programmazione I nostri antenati, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino
Consigliato
di Emanuela Mortari
L'ascesa sanguinaria di Mussolini raccontata anche attraverso un episodio dimenticato della nostra Storia
Nuova produzione
di Emanuela Mortari
Una storia vera, incredibile, che sarà raccontata come un cabaret futurista elettronico
Per tutti
di Emanuela Mortari
Diverse prime nazionali, teatro, musica, danza e nuove produzioni. Resta fisso l'appuntamento dei Pirati dei caruggi al giovedì
Equilibrio dinamico
di E.M.
Presentato il cartellone degli ultimi mesi di questo 2022
Recensione
Shakespeare by night: il Teatro della Tosse esalta la bellezza di Villa Duchessa di Galliera fotogallery
di Emanuela Mortari
Ciliegina sulla torta: l'idea di mettere uno spazio per aperitivo e cibo nel giardino all'italiana
In scena
di Emanuela Mortari
Dal 5 al 24 luglio. Il giardino all'italiana sarà aperto a tutti, non solo a chi assiste allo spettacolo, con servizio bar e ristorazione
Da vedere
Piace il Flauto magico “a stazioni” del Teatro della Tosse nel parco della Duchessa di Galliera fotogallery
di Emanuela Mortari
Il fatto che sia "Un flauto magico" e non "Il flauto magico" rivela che l'opera mozartiana c'entra, ma non è tutto in questo spettacolo
La recensione
Il Teatro della Tosse riparte con “Art” dal 4 all’8 maggio: perché andare a vederlo fotogallery evento
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo sarà in scena dal 4 all'8 maggio alle 20 (l'8 maggio al Teatro del Ponente di Voltri)
In scena
di Emanuela Mortari
La recensione della nuova produzione della Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
Un'altro giro
Produzioni, teatro contemporaneo e una ricca rassegna per ragazzi
Da vedere
Storie di spiriti, fantasime e tavolini: il Teatro della Tosse fa centro alla Villa Duchessa di Galliera fotogallery
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo itinerante è in scena sino al 9 agosto esclusi i lunedì
Con cura
Il Teatro riparte dal centro storico e dalla Villa Duchessa di Galliera a Ponente con spettacoli per tutte le età
La recensione
di Emanuela Mortari
Suoni, parole e corpi danzanti nella sabbia per raccontare il labirinto che diventa una casa-prigione
Ultima replica oggi
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo è stato riproposto dopo una prima messa in scena qualche stagione fa
Visti per voi
di Emanuela Mortari
Lo spettacolo è in scena sino al 27 ottobre
In scena!
di Emanuela Mortari
Sono 42 i titoli proposti nelle tre sale del centro storico e nel teatro del Ponente di Voltri
La recensione
di Emanuela Mortari
Siamo andati a vedere lo spettacolo con Irene Serini e diretto da Laura Sicignano
Tema caldo
di Giulia Mietta
Una rassegna dal 16 al 26 marza realizzata in collaborazione con l'associazione Braccialetti Bianchi. La presidente Cosulich: "Il paziente abbia sempre il diritto di scegliere"
Pedalata
di Paola Gavarone
E' successo tra Celle e Varazze ieri sera intorno alle 20
A corte lambruschini
di E.M.
- Pollio: “Se la Samp ha una speranza è grazie al collegio sindacale. Mi auguro che Radrizzani la compri, proposta ragionevole e vantaggiosa”
- Cessione Sampdoria. Barnaba: “Pronto a sostenere Radrizzani-Manfredi”
- Cessione Sampdoria, Radrizzani e Manfredi: “Un no incomprensibile che mette a repentaglio il futuro immediato della Società”
Il processo
di Katia Bonchi
Nel 'Catalogo dei rischi di Aspi' il viadotto Polcevera è l'unica infrastruttura specificamente citata: "Aveva 50 anni, era aggredita dal salino, e gli stralli 9 e 10 dovevano…
Tragedia
di fra.cap., g.m.
L'equipe dell'ospedale ha provato a rianimarla per oltre un'ora. In corso accertamenti sulle cause del decesso
Incidente
di Fra.Cap.
Vincenzo Due Torri, professionista genovese, vittima di un incidente stradale avvenuto venerdì 26 maggio intorno all'una di notte, racconta la sua esperienza
di Francesca Caporello
Intervento dei vigili del fuoco sulla A12 all'altezza del raccordo con la A7 verso Milano