mercoledì
22
Gennaio
2025

“Vagabondo della verticale”: le sfide alpinistiche di Marcello Sanguineti a Genova

mercoledì
22
Gennaio
2025

Genova. Per il ciclo dei “Mercoledì Scienza” dedicato dagli Amici dell’Acquario alle “Sfide” il 22 gennaio alle ore 17 nell’auditorium dell’Acquario Marcello Sanguineti del Club Alpino Accademico Italiano racconterà le sue sfide alpinistiche in cinque continenti. Il relatore coinvolgerà il pubblico con un racconto di avventure su roccia e ghiaccio, fatto di immagini, filmati, aneddoti ed esperienze personali.

Sanguineti ama definirsi un “marinaio d’alta quota”: partendo dal “suo” mare di Liguria lo seguiremo sull’Appennino, percorreremo con lui le Alpi in lungo e in largo, per poi passare ai Pirenei, all’Islanda, alla Norvegia e alle sue isole oltre il Circolo Polare Artico. Lasceremo l’Europa continentale per trasferirci sulle Highland scozzesi. Salteremo sull’altra sponda del Mediterraneo, in Marocco e Giordania, poi ci sposteremo sulle montagne della penisola arabica, in Oman, e sulle pareti rocciose che emergono dalle distese desertiche della Namibia.

Ci inoltreremo nell’Himalaya dell’India e del Nepal, risaliremo valli remote per raggiungere le grandi montagne del Pamir e del Tien Shan e i massicci inesplorati del Karakorum pakistano. Oltreoceano sarà la volta delle scalate in Québec e sulle Montagne Rocciose Canadesi, negli stati americani Maine, New York, New Hampshire, Vermont, California, Utah, Nevada, Colorado, Arizona e Wyoming. Attraverso le Ande di Perù e Bolivia (Cordigliere Blanca, Real, Apolobamba e Huayhuash) arriveremo alla “fin del mundo”, nella Patagonia cilena e argentina.

Attraversando in barca il tempestoso Stretto di Drake approderemo in Antartide, dove idealmente si chiude il cerchio e nasce un nuovo cammino. La fine di un mondo è solo l’inizio di altre avventure ogni volta in un mondo nuovo. Sanguineti parte dunque dal mare e vi fa ritorno al termine di ogni salita, per riprendere subito dopo con entusiasmo rinnovato in un perenne vagabondare. Fra ripetizioni di grandi salite e aperture di vie nuove c’è un unico filo conduttore: l’esistenza stessa di Sanguineti. Per lui il cammino è l’unica meta.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.