Genova. Domenica 16 marzo alle ore 15 il MUCE Museo Certosa, in via Ludovico Ariosto 8, invita bambini e bambine dai 6 ai 12 anni a partecipare ad “Un chiostro tutto blu”, un laboratorio ludico didattico alla scoperta della cianotipia, un’antica tecnica fotografica che sfrutta l’esposizione della luce solare per imprimere sulla carta immagini di una bellezza straordinaria. Durante l’attività condotta dal personale dell’Associazione Didattica Museale i partecipanti realizzeranno stampe a contatto con vari materiali nascosti nel chiostro e nell’orto.
Foglie, piume e fiori lasceranno tracce uniche sulla carta in base al grado di trasparenza, al tempo di esposizione, all’intensità della luce solare e a particolari sostanze che saranno aggiunte di volta in volta durante il processo. Al termine del laboratorio ogni bambino avrà la possibilità di portare a casa la propria creazione, un’opera d’arte da conservare come ricordo di un bellissimo pomeriggio.
La modalità di svolgimento dei laboratori è sempre hands on: a partire dal racconto di reperti museali si passa alla parte pratica laboratoriale per imparare facendo. L’attività è soggetta a conferma per un minimo di 10 partecipanti ed è necessaria la prenotazione online.
