Santa Margherita Ligure. Tre giorni di eventi fra musica dal vivo, premiazioni e presentazioni con otto finalisti selezionati tra più di quattrocento candidature ricevute a sfidarsi nella diciassettesima edizione di uno dei contest per cantautori emergenti più noto in Italia. Torna infatti il Premio Bindi, il festival dedicato alla canzone d’autore intitolato all’indimenticato cantautore e compositore. A contendersi le targhe Premio Bindi 2021, “Giorgio Calabrese” e “Quirici” i finalisti Amandla, Asteria, Disarmo, I Segreti, Il Cairo, Yvan, rOMA e Sem.
A Marco Masini il Premio Bindi alla Carriera, a Wrongonyou il Premio Bindi New Generation sabato 10 luglio e ad Alberto Salerno il Premio Artigianato della Canzone. Diretto artisticamente da Zibba, il Premio Bindi è prodotto da Le Muse Novae ed è sostenuto da Comune, Regione Liguria e SIAE.
Si comincia venerdì 9 luglio alle ore 21:30 all’Anfiteatro Bindi con la consegna del Premio Artigianato della Canzone ad Alberto Salerno. Seguono le presentazioni di “Anima”, disco inedito menzione speciale “Premio Bindi – Lasciatemi sognare” del cantautore Paolo Simoni, e “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” (Giunti Ed.), nuovo libro di Enrico Deregibus. Chiude la serata “Musica & Parole” con la consegna del “Premio Bindi alla Carriera 2021” a Marco Masini. Conduce la serata lo speaker Massimo Cotto.
La giornata di sabato 10 luglio comincia alle ore 18 all’Anfiteatro Bindi con la prima parte della finale del concorso e l’esibizione con due brani in acustico degli otto finalisti scelti da Zibba: Amandla, Asteria, Disarmo, I Segreti, Il Cairo, Yvan, rOMA e Sem. La finale prosegue alle 21:30 con gli otto concorrenti e il cantautore Wrongonyou, al quale sarà assegnato il Premio Bindi New Generation. Conduce la serata lo speaker Massimo Cotto.
La giornata conclusiva, domenica 11 luglio, si svolge dalle 21:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio Bindi e comincia con la presentazione condotta da Enrico Deregibus di “Magroll”, nuovo album del cantautore Federico Sirianni. In apertura lo showcase di Francamente, cantautrice vincitrice di “Duel 2020 – Cantautori a confronto”, con il cantautore Tiberio Ferracane a condurre l’evento.
segnala il tuo evento gratuitamente +