Genova. In occasione della solennità di san Lorenzo martire giovedì 10 agosto alle ore 16 e venerdì 11 agosto alle 16:30 il Museo Diocesano e il Museo del Tesoro organizzano due visite guidate dedicate alla scoperta della sua storia grazie alle opere e alle storie raccontate dai capolavori presenti nel percorso espositivo e nella Cattedrale.
Secondo la tradizione Lorenzo è ancora un ragazzo quando viene imprigionato dall’imperatore affinché consegni “tutti i tesori della Chiesa”. La risposta data dal giovane diacono stupisce i presenti e lo conduce verso il culmine della sua fede. Oggi i tesori di san Lorenzo sono le meravigliose opere d’arte a lui dedicate, incastonate come gemme preziose nel complesso monumentale della Cattedrale: il momento del confronto con l’imperatore negli affreschi di Lazzaro Tavarone nell’abside, il suo martirio, raffigurato nella volta del presbiterio, così come gli altri episodi dipinti nelle ante dell’organo seicentesco della chiesa e negli affreschi settecenteschi del chiostro.
Il Museo del Tesoro conserva al suo interno il busto reliquiario del santo, che viene esposto eccezionalmente in Cattedrale per la memoria del martire e la solennità di Ognissanti. A concludere la visita il Chiostro dei Canonici della Cattedrale, con i suoi affreschi dedicati a “I fasti dei canonici” e al loro legame con san Lorenzo.
Il biglietto d’ingresso costa 10 €. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero di telefono 0102475127 il lunedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e da mercoledì a domenica dalle 16 alle 20 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@museodiocesanogenova.it.
segnala il tuo evento gratuitamente +