Altri sport
mercoledì
5
Febbraio
2025

“San Giorgio e la palla ovale”: all’Acquario la storia del rugby a Genova

mercoledì
5
Febbraio
2025

Genova. Nell’ambito dei “Mercoledì Scienza” e del ciclo “Sfide” il 5 febbraio alle ore 17 nell’auditorium dell’Acquario l’Associazione Amici dell’Acquario invitano all’incontro “San Giorgio e la palla ovale” sulla storia del rugby a Genova. Ne parleranno Massimo Calandri, mediano di mischia e giornalista sportivo, Carlo Galiberti, tre quarti centro e “presidente predestinato” dei Cavalieri di San Giorgio RFC, Stefano Bertirotti, centro, past president e memoria storica del CUS Genova Rugby, e Lorenzo Cavalleri, tre quarti ala e medico sociale del CUS Genova Rugby.

Da sempre il rugby ha una collocazione a Genova, la più britannica delle grandi città italiane. Negli anni ’70 si è vissuto un periodo d’oro per il rugby ligure con la partecipazione ad alcuni campionati nazionali di assoluto livello e la possibilità sfiorata di conquistare lo scudetto. In quegli anni il CUS Genova offrì diversi giocatori ad una squadra nazionale che cercava una visibilità internazionale.

Fu colta al volo l’occasione di un invito ad una tournée nel Sudafrica, isolato a causa dell’apartheid, che segnò uomini e sport nel segno della fratellanza. In questo incontro ripercorreremo la storia del rugby a Genova fino all’eredità di quelle imprese rappresentata dai Cavalieri di San Giorgio, squadra “old” che festeggia il suo trentennale.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.