Rapallo. In occasione della festività del Nome di Maria domenica 11 settembre ai piedi dell’altare del Santuario Nostra Signora di Montallegro sarà deposto il “Pane di Maria”, portato da un giovane e un anziano, riprendendo così un’antica tradizione da tempo abbandonata e che già nel ‘700 vedeva per la festa di san Bartolomeo benedire una sorta di biscotto con l’effige del santo, da portare a casa per aggiungerlo all’ulivo e la palma benedetta.
Il pane sarà deposto, benedetto e distribuito nelle messe delle ore 8, 10, 11:30 e 17. I maestri Metella Pettazzi all’arpa e Paolo Gaviglio alla tromba arricchiranno le celebrazioni delle 11:30 e delle 17 con le loro note. Alle 18 un brindisi per il saluto di fine estate.
“L’augurio è che questo segno benedetto, frutto della fede che è certezza, sia per tutti gradito e diventi segno di speranza di fronte ad un autunno e un inverno che ancora una volta non ci preannunciano ciò che ci riserverà”, dicono il rettore don Gianluca Trovato e Nadia Molinaris del Circolo della Pulce.
