Pieve Ligure. Lunedì 10 febbraio alle ore 21 al Teatro Michele Massone, in via XI Febbraio 1, la campionessa italiana di poetry slam 2023 Gloria Riggio si esibirà per la prima volta in Liguria con lo spettacolo “Periodi ipotetici”, che aprirà la terza stagione del Pieve Ligure Art Festival e concluderà la Settimana in Giallo della 66esima Sagra della Mimosa. Una festa di colori e voci all’insegna della novità e dell’energia di questa artista siciliana, protagonista di uno spettacolo di poesia orale e performativa accanto a Fabio Schember, autore delle musiche originali che esegue dal vivo con chitarra, fisarmonica e armonica a bocca.
Dopo il successo di Filippo Capobianco con “Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto” prosegue il viaggio di Teatro Pubblico Ligure in questa forma spettacolare di versificazione dal vivo, nata negli Stati Uniti e ora diffusa anche in Europa. Gloria Riggio è la più giovane e prima autrice donna ad essersi distinta in questa pratica a livello nazionale. Se è vero che fare poesia è interrogarsi sulle cose, sul mondo e sulla vita, “Periodi ipotetici” è un invito al dubbio sui temi sociali e collettivi, su quelli interiori e individuali e sulla connessione inestinguibile tra le due cose.
Un luogo astratto e concreto al cui interno, per lo spazio della sua apertura, indagare attraverso la poesia possibili altre vie legate alle idee di resistenza, casa, corpo e violenza, laddove i plausibili altri vissuti ci appartengono allo stesso modo del nostro e consentono di comprenderlo o, se non altro, di porgli delle domande. In questo spettacolo di poesia performativa con musica i testi, le parole e la voce di Gloria Riggio si appoggiano sulle atmosfere sonore di Fabio Schember, in un panorama sperimentale sul cui sfondo la ricerca musicale incontra diversi strumenti, dando vita a un dialogo capillare con le immagini, i luoghi e i significati delle poesie.
