Cultura
sabato
15
Febbraio
2025

Pamela Prati nei panni di una dark lady in “Senza respiro” a Cicagna

sabato
15
Febbraio
2025
  • DOVE
  • ORARIO
  • QUANTO
  • CONTATTI
  • CONDIVIDI

Cicagna. A meno di un mese dal debutto romano sabato 15 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale andrà in scena lo spettacolo “Senza respiro” di David Norisco, con Pamela Prati, Simone Lambertini e Gianluca Lombardi, per la regia di Francesco Branchetti. La pièce prodotta dall’Associazione Culturale Raffaello affida la colonna sonora a Pino Cangialosi. Tre personaggi affrontano un fatto delittuoso: l’avvocato della difesa espone la sua strategia, la moglie del colpevole cerca di smontare le colpe del marito forzando una visione priva di concretezza, il giovane assistente di studio si barcamena nel nascondere la ludopatia dell’avvocato.

Pian piano tutto si capovolge: i protagonisti difendono allo spasimo il proprio nuovo ruolo e la moglie ribalta la visione del fatto, trasportando la storia in una nuova ottica di un reale al limite dell’assurdo. Una storia che racchiude un cumulo di incertezze e in cui l’egoismo è l’unica legge conosciuta. Non ci saranno incontri ma scontri in cui l’ironia è servita per degenerare nella farsa e nell’impossibilità di trovare una scappatoia che abbia un senso reale in questo esilarante gioco al massacro, perché il reale sarebbe la sconfitta di ognuno di loro e, come spesso succede, se non siamo vittoriosi almeno immaginiamo di esserlo.

Pamela Prati veste i panni di una dark lady tipica delle opere noir ma con un’interpretazione moderna e molto comica, piena di ironia, sarcasmo e cinismo. Un personaggio curioso, originale e che in qualche modo richiama la carriera dell’attrice stessa, sex symbol e primadonna dall’epoca del Bagaglino degli anni ’80 fino ai giorni nostri. Uno spettacolo che unisce insieme il thriller e l’ironia della commedia e in cui non può certo mancare una punta di erotismo. Una miscela davvero esplosivo.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.