Cultura
martedì
25
Febbraio
2025
giovedì
27
Febbraio
2025

“P come Penelope”: Paola Fresa reinterpreta Omero a Genova

martedì
25
Febbraio
2025
giovedì
27
Febbraio
2025
"P come Penelope" spettacolo teatrale con Paola Fresa

Genova. Dal 25 al 27 febbraio alle ore 20:30 nella Sala Dino Campana dei Teatri di Sant’Agostino va in scena “P come Penelope”, spettacolo di e con Paola Fresa che indaga il tema del femminile mediante una riscrittura del mito in rapporto al nostro vivere contemporaneo. Una “educazione sentimentale” al femminile affrontata in chiave ironica che tratta temi universali e attualissimi: il rapporto fra educazione e identità personale, il binomio attesa – abbandono, il trauma, la maternità, il rapporto con il maschile.

Penelope è da sempre emblema dell’attesa. Aspetta Ulisse, sposo ed eroe, protagonista leggendario di una narrazione che attraversa i secoli, partito vent’anni prima per una guerra da cui tutti gli altri Achei hanno fatto ritorno. Penelope la guerra l’ha in casa e, sola al comando di Itaca, assediata da pretendenti attende e sopporta, si oppone al potere maschile con la sua caparbietà e i mezzi che il suo tempo le offre. Ben poco tuttavia si conosce della sua vita e della sua storia e per lo più in relazione al suo ruolo di moglie e madre: la sua storia è stata narrata da un punto di vista maschile.

“P come Penelope” la rende finalmente protagonista della narrazione della sua vita e le restituisce lo sguardo negato. In uno spazio scenico chiuso e asettico, come un laboratorio di analisi, la storia di questa donna finisce sotto il microscopio. P, bloccata in questo spazio, itera il suo fare e disfare la scena, come la Penelope omerica faceva e disfaceva la tela, raccontandosi, ricostruendo il suo passato e immaginando il suo futuro. P ripercorre la sua esistenza segnata dal rapporto con il padre, trascorsa aspettando un uomo che non è mai tornato, interrotta per un figlio che, una volta cresciuto, ha scelto di non aspettare e partire.

Una sorta di confronto fra le triadi dei ruoli maschili e femminili: padre, marito, figlio e madre, moglie, figlia. Chi è Penelope oggi? Una donna che aspetta per anni un uomo che non sa dire se sia vivo o morto e del quale riceve nel tempo informazioni frammentarie, più vicine al “si dice” che alla realtà dei fatti. Una madre che cresce da sola un figlio che a sua volta non ha mai conosciuto il padre e, nutrito dal suo ricordo, si appresta a diventare un uomo.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.