giovedì
21
Gennaio
2021

“Marcello Mastroianni ritratto in Jazz”: Emanuele Sartoris e Simone Garino in concerto

giovedì
21
Gennaio
2021
Marcello Mastroianni

“Under Investigation” è un nuovo format i cui protagonisti, musicisti e attori, sono ospiti in casa di David DJ Kruger, un singolare ed enigmatico padrone di casa affetto da un’insolita “sindrome”. Un contenitore culturale con musica di qualità eseguita dal vivo, originali progetti musicali interpretati da eccellenti musicisti.

Fra un brano e l’altro si fa spazio il miglior amico di David con le sue riflessioni sui tempi che stiamo vivendo, sulla società, sull’uomo moderno che, confinato nel suo ambito domestico, costretto dall’isolamento a dialogare esclusivamente con sé o lo schermo di un computer, privato di ogni socialità e delle più elementari libertà, riflette sul senso della vita e dei suoi valori, finendo per mettere in discussione se stesso, il mondo, l’intero universo, in un intreccio tragicomico di verità momentanee, intuizioni, dubbi che potrebbero portarlo alla follia o forse alla definitiva salvezza.

Materiale musicale e testuale per riflettere, divulgare, sostenere e dare la possibilità di esibirsi a realtà artistiche dello spettacolo dal vivo in questo difficile momento che l’arte sta attraversando. Alessandro Bergallo conduce i “giochi” a favore del suo amico David e in compagnia di alcuni fra i più interessanti musicisti dell’attuale scena artistica.

“A David, un pò di anni fa, poco più che adolescente, è stata diagnosticata una strana e rara malattia: l’S.M.V. Sindrome della Musica dal Vivo – ironizza Bergallo – Sembra uno scherzo ma purtroppo per lui non è così: questa sindrome, ‘mixata’ alla voglia di libertà e alla spregiudicatezza, tante volte nella sua vita gli ha creato problemi. Non può farne a meno: spesso si ritrova nei guai e a volte senza volerlo mette nei guai anche i suoi amici che per farlo star bene improvvisano una ‘gig’ per lui. Sono la sua medicina quotidiana. In questo periodo di pessimi avvenimenti e draconiani divieti corre dei rischi. Io sono il suo migliore amico e faccio l’attore”.

“Under Investigation” è ideato da Rosario Moreno, Luca Riccio e Massimiliano Rolff, realizzato al Quokka Polo Positivo di Genova e prodotto dalla RMR Production. Dopo le première su Facebook ogni puntata sarà visibile su YouTube.

Il 21 gennaio ci sarà “Marcello Mastroianni ritratto in Jazz” con Emanuele Sartoris al pianoforte e Simone Garino al sassofono alto e soprano. Il duo presenterà un progetto inedito che racconta in musica la parabola artistica ed esistenziale del grande attore, brani inediti ispirati dalle sue interpretazioni ad arrangiamenti originali di celebri temi, tratti dalle colonne sonore dei film eseguiti dal premiato duo che abitualmente suona nel programma di successo di Rai 5 “Nessun Dorma”.

Il 28 gennaio si esibirà il Carlo Aonzo Trio con Carlo Aonzo a mandolino ed electronics, Lorenzo Piccone alla chitarra e Luciano Puppo al contrabbasso. I musicisti presenteranno i loro due ultimi lavori discografici “A Mandolin Journey” e “Mandolitaly”, pagine musicali simbolo della tradizione dell’Italia nel mondo, arrangiamenti che creano nuove suggestioni. Il personalissimo stile moderno ed eclettico di Aonzo rende la rilettura di questo repertorio attuale e sorprendente.

Infine il 4 febbraio “Pericopes+1” con Emi Vernizzi a sax tenore ed electronics, Alex Sgobbio a pianoforte, fender rhodes ed electronics e Ruben Bellavia alla batteria. Un rodato trio frutto di diversi anni di attività artistica internazionale. Con otto tour promozionali e oltre duecento concerti in Europa, Cina e Stati Uniti approdano sul palco di “Under Investigation” portando la loro musica fatta di jazz contemporaneo, sonorità post prog rock, riutilizzo di cellule melodiche e popolari con rimandi al jazz europeo.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.