Cultura
mercoledì
2
Aprile
2025

“L’uomo di argilla” della regista francese Anaïs Tellenne a Sestri Levante

mercoledì
2
Aprile
2025
  • DOVE
  • ORARIO
  • CONDIVIDI

Sestri Levante. Mercoledì 2 aprile alle ore 17 e alle 21 al Cinema Ariston sarà proiettato “L’uomo di argilla”, opera prima della regista francese Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry ed Emmanuelle Devos , film vincitore del Premio del Pubblico al Busan International Film Festival 2023. Claudia Bedogni, distributrice nazionale per Satine Film, introdurrà la proiezione. Presentato nella sezione Orizzonti Extra all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film è stato acclamato in patria come uno dei film rivelazione degli ultimi anni.

Raphaël ha una fisicità possente e una benda sull’occhio. Vive con la madre in una piccola abitazione adiacente ad un maniero disabitato di cui sono i custodi. Tra la caccia alle talpe, le esibizioni con la cornamusa e gli incontri fugaci con la postina le sue giornate trascorrono con la consueta routine, finché una notte tempestosa l’ereditiera Garance fa improvvisamente rientro nella casa di famiglia. Da quel momento per Raphaël niente sarà più lo stesso.

“L’uomo di argilla” colpisce al cuore lo spettatore per la sua cornice fiabesca e seducente e il suo racconto poetico e toccante: l’incontro di due personaggi completamente agli antipodi ma similmente meravigliosi e intriganti, interpretati dalla possente e introversa personalità di Raphaël Thiéry (“Povere creature”) e dal fascino inquieto e sfuggente di Emmanuelle Devos (“I profumi di Madame Walberg”).

Al tempo stesso il film è un elogio all’empatia e al ruolo della bellezza e dell’arte come stimolo per una crescita interiore e l’acquisizione di consapevolezza da parte di chi ha la sensibilità di saperle cogliere e apprezzare. Una storia d’amore non convenzionale che trasforma e migliora.

Sestri Levante
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.