Genova. Il 26 marzo alle ore 17 nell’auditorium dell’Acquario si chiuderà il ciclo di quattro incontri su “I Signori del Mare” con un “Mercoledì Scienza” dedicato a “Lo yacht design: un approccio innovativo alla progettazione di superyacht” con Giacomo Giorgetti, yacht designer e VR specialist presso Azimut Benetti Group, e Marco Belvedere, anch’egli yacht designer e Net Space Project & Standardization presso Sanlorenzo Yacht.
I due esperti confronteranno due superyacht progettati da loro stessi: Edge MotorYacht di 50 m, vincitore del Paola Galeazzi Design Contest, e Omega Ketch Sailing Yacht di 60 m. La progettazione di un superyacht è un processo fatto di compromessi e prevede la successione e l’interazione di diversi elementi sia di natura tecnica sia legati alla sfera utente. Questo percorso viene ben delineato nella “spirale progettuale”, una linea guida che accompagna dalle prime fasi del concept alla realizzazione della barca stessa.
All’interno del processo di concept i due designer hanno voluto introdurre un approccio innovativo per lo studio della user experience che consentisse di sintetizzare spazi e forme mantenendo centrale la consapevolezza dell’esperienza a bordo. Osservando i progetti si potrà capire come questa prima fase sia fondamentale al fine di creare un progetto coerente e innovativo. Il confronto dei due superyacht consentirà di evidenziare come la progettazione di barche così differenti trova un comune denominatore nell’approfondito studio della user experience, apportando elementi distintivi e caratterizzanti ad ogni progetto.
Il ciclo “I Signori del Mare” è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con Costa Edutainment e Fondazione Acquario, con la promozione della Regione Liguria – Assessorato al Tempo libero e il patrocinio del Comune.
segnala il tuo evento gratuitamente +