martedì
25
Marzo
2025

Lo spettacolo “Flaiano al Flaiano” in scena a Genova

martedì
25
Marzo
2025
Ennio Flaiano scrittore

Genova. Con “Flaiano al Flaiano” di Attilio Corsini e Pietro Favari martedì 25 marzo alle ore 18 al Teatrino Ottavio Cirio Zanetti, in salita inferiore san Rocchino 3R, avrà inizio il triplo omaggio a Ennio Flaiano (Pescara, 1910 – Roma, 1972). Enrico Campanati, Enrica Origo, Ambra Giordano e Pietro Fabbri offriranno ancora una volta al pubblico la particolare qualità della penna dello scrittore, che nella sua poliedrica carriera percorse tutte le strade care al teatrino, intrecciando con disinvoltura le strade di cinema e teatro.

Il testo si deve a due amici del teatrino: Attilio Corsini, regista e fondatore della Compagnia Attori & Tecnici, e Pietro Favari, drammaturgo e fondatore dell’Associazione Cirio Zanetti. Fu scritto negli anni ’80 per un’occasione particolare: la riapertura del teatrino nel centro di Roma dedicato proprio ad Ennio Flaiano, luogo negletto da anni.

Si basa su scritti di varia natura scelti nella vasta produzione di Flaiano e mette lo spettatore a tu per tu con il linguaggio dello scrittore, le sue battute celebri, il suo gusto della parodia che non risparmia neanche la poesia di Pier Paolo Pasolini.

A questo primo appuntamento seguiranno la proiezione del film “Tempo di uccidere” di Giuliano Montaldo, basato sull’omonimo romanzo dello scrittore pescarese e presentato dal critico Renato Venturelli (9 aprile), e lo spettacolo “La conversazione continuamente interrotta” (fine aprile), un testo scritto nel 1971 e che oggi si segnala ancora per la sua qualità molto contemporanea di agile opera aperta.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.