Genova. In occasione dell’anno dedicato dal Comune a Genova nell’Ottocento e nell’ambito della rassegna primavera – estate dell’Associazione Culturale Pasquale Anfossi sabato 29 marzo alle ore 18 nella Chiesa Santa Maria di Castello si terrà il concerto “L’800 europeo tra organo e violino” con Laura Vannini al violino e Ismaele Gatti all’organo Mascioni 1967. In programma brani di Verdi, Schumann, Ysaye, Mahler e R. Strauss.
Lo spettacolo sarà un percorso nella musica romantica europea con i suoni molto ben assortiti dell’organo e del violino. Ad eccezione della virtuosistica “Sonata n. 5″ di Eugène Ysaye per violino solo, tutti gli altri brani sono trascrizioni estratte dal secondo atto dell'”Aida” di Giuseppe Verdi per organo solo, seguiti dalla celeberrima aria “Celeste Aida”, tratta dalla medesima opera e in versione per violino e organo.
In scaletta anche il brillante “Studio in forma di canone” di Robert Schumann per organo, originariamente scritto per pianoforte a pedali, l’intimo “Adagietto” dalla “Quinta Sinfonia” di Gustav Mahler e i meravigliosi “Vier letzte Lieder” per soprano e orchestra di Richard Strauss del 1946, che nella loro straordinaria carica emotiva rappresentano una sorta di “canto del cigno” dell’espressione musicale romantica.
Per informazioni si può inviare un’e-mail all’indirizzo info.associazionepan@gmail.com o un messaggio WhatsApp al numero 3397885901. Chi lo desidera può effettuare una visita guidata della chiesa a cura dell’Associazione Culturale Santa Maria di Castello.
