sabato
9
Marzo
2024

“Invitation au voyage”, concerto con Valentina Coladonato e Valentina Messa a Genova

sabato
9
Marzo
2024
Genova "Invitation au voyage" concerto

Genova. Sabato 9 marzo alle ore 17 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale si terrà il concerto al femminile “Invitation au voyage” con il soprano Valentina Coladonato e la pianista Valentina Messa pianoforte, promosso dall’Associazione Anfossi per celebrare in musica la Giornata Internazionale della Donna. Il programma sarà ispirato alla poesia francese dell’800 in cui è forte l’ispirazione femminile. Il titolo “L’invito al viaggio” è tratto da “Spleen et idéal”, prima parte della raccolta “Les fleurs du mal” di Charles Baudelaire, poesia ispirata a Marie Daubrun. Non è un viaggio ma la promessa di un viaggio che realizzerà i sogni.

Trascorrono gli anni ma non si spegne il fuoco di quei versi. La fiamma di Baudelaire illumina la vita moderna, il suo sentire malinconico e contraddittorio è speculare al nostro. Da allora non c’è generazione che non sia sprofondata in quel turbamento inquieto. Lusso, calma e voluttà, dipinto da Matisse e ispirato dalle note di Henri Duparc, il quale compose “L’invitation au voyage” nel 1870 e aveva ventidue anni quando riprese i versi di Baudelaire. Era all’inizio di una vita creativa di immensa bellezza che finì molto prematuramente nel 1884 per la sua grave malattia e con un’ultima melodia ancora su poesia di Baudelaire: “La vie antérieure”.

Anche Debussy rimase folgorato dalle poesie di Baudelaire e fra il 1887 e il 1889 compose un ciclo di cinque melodie per canto e pianoforte. Ravel compose invece i “Trois poèmes” per soprano e pianoforte o ensemble su versi del poeta Stéphane Mallarmé. Furono interpretati dalla cantante Rose Féart al concerto inaugurale della stagione 1913 – 1914 della Société Musicale Indépendante nella Salle Érard di Parigi. Per prenotazioni occorre scrivere via e-mail o mandare un messaggio Whatsapp a Roberta Miacòla al numero 3397885901.

Genova
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.