Spesso il nostro territorio custodisce opere che possono raccontarci molto con le loro storie e la loro storia. Con il patrocinio e il contributo del Comune venerdì 12 agosto dalle ore 17:45 nella chiesa della frazione collinare San Lorenzo della Costa ci sarà l’occasione per scoprire il patrimonio artistico culturale di Santa Margherita Ligure.
La guida turistica Matteo Bavestrello ci farà conoscere il Trittico di Sant’Andrea con una visita impreziosita dagli interventi musicali del maestro Rodolfo Bellatti all’organo Marcello Ciurlo del 1824.
L’opera è uno dei più significativi esempi d’arte fiamminga in Liguria, datato 1499 e commissionato a Bruges da Andrea della Costa appositamente per la chiesa di San Lorenzo della Costa. Il trittico e l’organo saranno così protagonisti di un incontro tra arti, epoche e storie diverse.
