Camogli. Sabato 8 febbraio alle ore 21 al Teatro Sociale andrà in scena “Il repertorio giuridico di Fabrizio De André”, un omaggio dal taglio decisamente originale al grande cantautore genovese. Nato da un’idea dell’avvocato Stefano Betti, che ne curerà l’introduzione e la narrazione, lo spettacolo intreccia la musica di Faber con il mondo del diritto esplorando le suggestioni e le influenze giuridiche presenti nell’opera dell’artista.
De André aveva frequentato la Facoltà di Giurisprudenza e ha lasciato nei suoi testi tracce profonde delle atmosfere e dei temi legati al diritto e alla giustizia, ispirandosi anche alla carriera del fratello Mauro, noto avvocato genovese al quale è intitolata la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Genova.
Le canzoni saranno interpretate dagli avvocati Antonino “Ninè” Ingiulla (voce e chitarra) e Rosanna De Rosa (voce), con il contributo del maestro Danilo Artale (violino). Ad arricchire la serata il commento giuridico dell’avvocato Stefano Savi, che offrirà una lettura originale dei testi del cantautore.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e del diritto, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Genova per la formazione forense, ha il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André ed è reso possibile grazie anche al contributo di Lightsky e alla collaborazione del museo Viadelcampo29rosso.
