venerdì
19
Novembre
2021
domenica
27
Marzo
2022

“Icona Pop”: il genio di Andy Warhol tra arte e spettacolo in una mostra a Genova

venerdì
19
Novembre
2021
domenica
27
Marzo
2022
Genova "Icona Pop" mostra Andy Warhol Magazzini del Cotone

Genova. “L’artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno ma che lui per qualche ragione pensa sia una buona idea dargli”. Una citazione tra le più emblematiche del “re” della Pop Art che racchiude lo spirito creativo e anticonvenzionale di Andy Warhol “Icona Pop”, in mostra dal 19 novembre al 27 marzo ai Magazzini del Cotone del Porto Antico. Si tratta di oltre cento opere tra polaroid, serigrafie e preziosi cimeli provenienti dalla collezione privata di Eugenio Falcioni per Art Motors e che raccontano in uno spazio ricco di suggestioni l’evoluzione di uno degli artisti più influenti della storia contemporanea.

L’esposizione fa rivivere l’ebbrezza dei favolosi anni Sessanta. Le numerose sezioni tematiche di cui si compone raccolgono i ritratti dei personaggi più celebri dello star system, i miti della musica e della politica. Le immagini tratte dal mondo dello spettacolo e della pubblicità raccontano la genialità dell’artista di Pittsburgh in ricche sezioni interattive, curate in ogni dettaglio e in cui musica, citazioni e colori psichedelici accompagnano il visitatore.

Non ultima la ricostruzione in scala reale della Factory, vera fucina creativa e centro nevralgico delle produzioni artistico cinematografiche di Warhol. La Factory è un magico luogo in cui transitarono star, poeti, scrittori e collezionisti e in cui il visitatore potrà fisicamente entrare per immergersi nella magia di un luogo denso di arte e vita. Andy Warhol insegue, raccoglie e rielabora immagini che non lasciano indifferenti e le cui suggestioni permangono nell’immaginario collettivo, frutto di una sapiente mescolanza tra la nascente Popular Art e le influenze dadasurrealiste importate dall’Europa grazie alla presenza sul territorio americano di numerosi artisti fuggiti dalla Seconda Guerra Mondiale.

Oltre cento pezzi tra opere ed oggetti originali, alcuni esposti per la prima volta: un viaggio attraverso il genio della Pop Art per gli amanti del contemporaneo ma anche per il pubblico in età scolare, che può così conoscere tutti i dettagli della vita e dell’arte di Andy Warhol. La mostra racconta anche il rapporto tra Pop Art e musica pop negli anni compresi tra il 1955 e il 1985, che svela come la cultura di massa possa essere veicolata contemporaneamente dalle arti figurative e dal mondo musicale.

La mostra è aperta tutti i giorni. I biglietti si possono acquistare online sul circuito Etes.it oppure alla biglietteria dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 20:30, sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 21.

Genova
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.