Genova. Giovedì 18 novembre alle ore 17 nell’aula magna dell’IIS Firpo Buonarroti, in via Canevari 51, si terrà l’incontro “I racconti dei ragazzi” per riflettere e confrontarsi sull’importanza sempre maggiore che ha assunto la capacità di raccontarsi come strumento di crescita e condivisione per i giovani e non solo.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Il Moltiplicatore, che da anni lavora con le scuole mediante la metodologia della narrazione e della riflessione, al fine di aumentare la consapevolezza dei ragazzi e il loro star bene, soprattutto in ambito scolastico.
Tra gli ospiti della “conversazione” anche lo scrittore, psicologo e psicoterapeuta Bruno Morchio, il quale parlerà di “Narrazione dell’esperienza ed esperienza della narrazione. Vivere, leggere, scrivere e pensare”, mettendo così al centro del dibattito l’importanza del raccontarsi.
A seguire gli interventi della dirigente scolastica Giuseppina Randazzo, che analizzerà i contenuti di base della MNR con lo spezzone “La didattica è in presenza?”, e di Andrea Giannichedda, criminologo ed educatore, che affronterà l’utilizzo della filosofia per entrare in rapporto con ragazzi e adulti grazie al talk “La mosca è nel barattolo?”. In ottemperanza alla normativa vigente sarà necessario il possesso del Green Pass per l’accesso.
segnala il tuo evento gratuitamente +