Santa Margherita Ligure. Sabato 12 febbraio alle ore 16:30 a Villa San Giacomo (complesso museale di Villa Durazzo) si terrà l’incontro su “I pionieri dell’aria e la grande stagione degli idrovolanti”, organizzato dal Museo del Mare. L’evento renderà omaggio a uomini coraggiosi che consentirono lo sviluppo dell’aviazione con i loro primi voli, anche su macchine improbabili.
Tra costoro il genovese Filippo Cevasco trova uno spazio importante: raro esempio di pilota “proletario”, fu uno dei migliori aviatori della sua epoca, nonostante la breve carriera, nel corso della quale ha conquistato record internazionali. Cevasco volava in particolare sugli idrovolanti, apparecchi che hanno contribuito al boom turistico di Santa Margherita Ligure, quando negli anni ’50 un volo di linea collegava il Tigullio con Southampton.
Il presidente del museo Paolo Pendola ripercorrerà quel periodo, la storia di Cevasco sarà invece raccontata da un filmato e dall’intervento dello storico Mario Varalli, autore di una pubblicazione sullo stesso Cevasco. Interverrà anche la giornalista Erika Dellacasa, pronipote dell’aviatore.
Per partecipare occorrerà esibire la certificazione vaccinale antiCovid-19 richiesta dalla normativa vigente.
