Genova. Dal 13 al 30 gennaio la Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare ospita la mostra “Legni d’aMare” di Maria Grazia Dallera, a cura di Luciano Caprile e dedicata agli alberi usati in passato per costruire barche e velieri: quaranta disegni su carta ispirati a Genova, al mare, alla navigazione, alle imbarcazioni in legno. Schizzi con pennini e inchiostri ricavati da bacche e fiori e prodotti artigianalmente dall’autrice.
Dallera è conosciuta come “la signora degli alberi”: rappresenta un legno, che è materia viva e pulsante, ed esalta la cultura dell’uso e riuso del legno e dei materiali naturali per migliorare la qualità della vita. Affronta con semplicità un tema originale: i suoi legni esaltano in punta di china e con delicati accenni di colore i profumi della terra e del mare ligure, la storia del Galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo.
In passato il legno era l’unico materiale da costruzione navale e l’albero maestro era il simbolo dell’ingegno dei maestri d’ascia che sapevano scegliere il tronco giusto per il giusto pezzo dell’imbarcazione. Le stampe degli antichi velieri sono dedicate a questi maestri, che sono ancora d’esempio per i marinai di oggi.
Maria Grazia Dallera disegna quasi esclusivamente alberi perché “parlano” di tanti argomenti a chi si ferma ad “ascoltarli”. Il suo messaggio è che la cultura e l’arte donano serenità e aiutano a superare le difficoltà. La bellezza e la serietà aiuterà Genova a resistere come sempre.
Il Galata Museo del Mare è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17), sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). L’inaugurazione è in programma giovedì 13 gennaio alle ore 16:30. I partecipanti potranno accedere alle sale in modo contingentato e nel rispetto delle regole antiCovid-19.
segnala il tuo evento gratuitamente +