Genova. Sabato 16 novembre dalle ore 15:30 presso l’Aula De André di Palazzo Rebuffo Serra, in via del Campo, il musicista e compositore Gian Franco Reverberi, uno dei padri fondatori della “scuola genovese” dei cantautori e amico del geniale artista livornese geniale Piero Ciampi, sarà ricordato con un incontro alla presenza dei familiari e degli amici che con lui hanno condiviso vita e carriera. Modererà il giornalista Claudio Cabona, il quale ha raccolto l’ultima videotestimonianza pubblica del maestro nel film “La nuova scuola genovese”.
Fra le testimonianze quelle di alcuni storici amici quali Michele Maisano, Franco Ottone, Giorgio Carozzi, dei figli Michela e Gian Piero e del fratello, il maestro Gian Piero Reverberi, dei presidenti del Premio Piero Ciampi Massimiliano Mangoni e della giuria Antonio Vivaldi e di molti altri personaggi del mondo della musica. Genova e Livorno, città di mare e vento che Reverberi ha amato, si uniscono nel tributare affetto e riconoscenza ad un artista e uomo indimenticabile, che ha lasciato un segno indelebile nella musica e nella cultura in Italia e nel mondo.
Per volontà dei familiari nello spazio museo Viadelcampo29rosso saranno esposti nuove memorabilia. Alle ore 17:30 nella Saletta Mostre Temporanee saranno rivelati al pubblico per la prima volta il vibrafono, la fisarmonica e due chitarre di Gian Franco Reverberi, evento condiviso con una delegazione degli organizzatori dello storico Premio Piero Ciampi, che si tiene fin dal 1995 nella città toscana di cui l’artista genovese era una delle anime e “padre spirituale”. Presenzieranno il presidente e l’assessora del Municipio Centro Est Andrea Carratù e Daniela Marziano.
