lunedì
11
Novembre
2024

Genova, Marco Salotti racconta Vittorio De Sica per la “Stanza del Cinema”

lunedì
11
Novembre
2024
STANZA DEL CINEMA, la monografia: MARCO SALOTTI racconta DE SICA PRIMA DI DE SICA

Genova. Lunedì 11 novembre alle ore 17:30 presso la Società Ligure di Storia Patria, al piano terra di Palazzo Ducale, Marco Salotti dedicherà all’attore e regista Vittorio De Sica un approfondimento che si concentrerà sulle fasi iniziali della sua carriera, quel ventennio compreso idealmente fra il 1923, anno del suo esordio assoluto sul palcoscenico, e il ’43, quando realizzò “I bambini ci guardano”, avviando definitivamente quell’attività registica maggiore che lo avrebbe indissolubilmente legato alla stagione del Neorealismo.

Dalle compagnie teatrali di Tatiana Pavlova e Italia Almirante al provvidenziale incontro con Mario Mattoli, che lo lancerà nel mondo della rivista, dal lungo sodalizio con Mario Camerini, che lo dirigerà in una serie di fortunatissime commedie che vanno da “Gli uomini, che mascalzoni…” (1932) a “Il signor Max” (1937), ai primi tentativi contemporaneamente dietro e davanti la macchina da presa, come “Teresa Venerdì” (1941) e “Un garibaldino al convento” (1942), sarà l’occasione per ripercorrere un periodo troppo dimenticato ma artisticamente fondativo per l’opera di uno dei nostri massimi cineasti di sempre.

L’incontro si terrà nell’ambito della “Stanza del Cinema”, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI), e in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di De Sica.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.