martedì
21
Gennaio
2025

Genova, Luigi Giannitrapani spiega “Shakespeare, Giordano Bruno e il teatro della coscienza”

martedì
21
Gennaio
2025
Shakespeare, Giordano Bruno e il teatro della coscienza

Genova. Martedì 21 gennaio alle ore 18:15 alla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche , nel Cortile Minore al primo piano di Palazzo Ducale, in piazza Giacomo Matteotti 10, e su Zoom si terrà la conferenza su “Shakespeare, Giordano Bruno e il teatro della coscienza” di Luigi Giannitrapani e Stefano Termanini. Giordano Bruno visse circa due anni a Londra, dove pubblicò sei importanti saggi filosofici contenenti le basi della sua filosofia e della sua visione dell’universo.

Quei saggi sollevarono controversie e ammirazioni e lasciarono un’impronta duratura nella cultura inglese di quel tempo. A Londra Giordano Bruno era giunto da Parigi, dove aveva visto la luce il suo solo testo per il teatro “Il candelaio”, collage di temi diffusi nella commedia rinascimentale e del suo pensiero filosofico e indice della versatilità della sua vocazione letteraria.

Shakespeare giunse a Londra qualche anno dopo ma grazie ad alcune amicizie comuni e alla lettura dei testi di Bruno ne conobbe il pensiero e ne approfittò per inserire alcune delle sue idee in qualche dramma, come “Amleto”, “Pene d’amor perduto” e “Antonio e Cleopatra”.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.