Cultura
giovedì
7
Novembre
2024

Genova, Boris Hamzeian presenta “Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design”

giovedì
7
Novembre
2024
  • DOVE
  • ORARIO
  • QUANTO
  • CONTATTI
  • CONDIVIDI

Genova. Giovedì 7 novembre dalle ore 18 alle 20 il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del libro “Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design” di Boris Hamzeian. Oltre all’autore interverranno Lia Piano, direttrice editoriale della Fondazione Piano, Shunji Ishida, ex architetto della Piano+Rogers Architects e senior partner della Renzo Piano Building Workshop, Luca Buzzoni, associate director Buildings Engineering Arup Italia, e la professoressa Tullia Iori, docente e storica dell’ingegneria e della costruzione presso l’Università Roma Tor Vergata.

Nel corso degli anni Settanta a Parigi prende forma un’opera capace di unire le competenze dell’architettura, dell’ingegneria, dell’industria, dell’aeronautica, della programmazione e dell’informatica per trasfigurare un edificio in una macchina tecnologica, interattiva, flessibile e al servizio della folla. Il suo nome è Centre Pompidou. A due anni dalla pubblicazione della prima ricostruzione della genesi del Centre Pompidou, Hamzeian, ricercatore del Centre Pompidou e docente a contratto presso l’Ecole Nationale Superieure d’Architecture de Saint-Etienne, torna per presentare la sua ultima monografia, una raccolta di saggi dedicati a disassemblare questo edificio macchina nelle sue componenti fondamentali, dalla struttura metallica in acciaio di fusione agli organi tecnici dai colori sgargianti, sino alla sua piazza e al suo dispositivo museale all’avanguardia.

La conferenza sarà l’occasione per analizzare una delle componenti che hanno reso celebre questo edificio, la gerberette, quella trave in acciaio di fusione che ha sfidato le capacità tecniche di un’epoca attraverso una sinergia inedita tra le discipline dell’architettura, dell’ingegneria, della metallurgia e dell’aeronautica. Attraverso un percorso inedito tra documenti d’archivio, disegni d’epoca e testimonianze orali Boris Hamzeian ripropone una storia inedita che va dalle diverse visioni sulla struttura del Centre Pompidou alla sua problematica fabbricazione.

L’evento è patrocinato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti, dalla Fondazione Renzo Piano, dallo studio di ingegneria Arup e dallo stesso Centre Pompidou. Venerdì 8 novembre la Fondazione Renzo Piano aprirà le sue porte per due visite guidate in compagnia dell’autore e delle archiviste. Le visite guidate dureranno 60 minuti ed è necessaria la prenotazione su Formagenova.it. L’appuntamento è a Villa Nave alle ore 14:30 e alle 16.

Genova
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.