Genova. Martedì 25 febbraio alle ore 18 al Teatro Eleonora Duse Beppe Severgnini presenterà “Socrate, Agata e il futuro – Un libro per giovani critici e anziani autocritici”. Sagace osservatore del nostro tempo e autore di moltissimi bestseller, Severgnini è un autentico maestro della parola e da decenni uno degli scrittori italiani più letti e apprezzati in tutto il mondo.
Nel suo nuovo libro edito da Rizzoli riflette sul trascorrere del tempo con leggerezza, profondità e umorismo anche grazie alle improvvise incursioni dell’amata nipotina Agata: ne viene fuori un ironico vademecum sull’arte di invecchiare con saggezza e senza troppi rancori. Un saggio semiserio ispirato alla filosofia induista che suddivide la vita in quattro fasi (apprendimento, realizzazione di sé, trasmissione della conoscenza e distacco dalle cose materiali), esortando a vivere ogni età con la giusta consapevolezza e cogliendo l’opportunità di lasciare spazio e occasioni ai giovani.
“Proviamo ad imparare ad indossare con eleganza la nostra età allenando la pazienza, coltivando la gentilezza, accettando i nostri limiti – suggerisce – Le cose per cui verremo ricordati non sono le cariche che abbiamo ricoperto e i successi che abbiamo ottenuto, sono la generosità, la lealtà, la fantasia, l’ironia. Le nuove generazioni hanno bisogno di sostegno e spazio, non di vecchi insopportabili”.
La presentazione sarà accompagnata da momenti musicali curati dalla cantante Simona Bondanza, accompagnata dal chitarrista jazz Luca Falomi. Per assistere occorre prenotare online.
segnala il tuo evento gratuitamente +