Venerdì 2 settembre dalle ore 17:30 alle 18:30 a Palazzo Bianco si terrà l’ultimo appuntamento di “Genova Barocca”, il ciclo di visite guidate alla mostra “I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 – 1750”, a cura degli operatori culturali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro e in collaborazione con il Comune. Tra Sei e Settecento la Repubblica di Genova, all’apice della sua potenza, visse uno dei periodi di maggior splendore non solo come potenza economica ma anche come polo di massima espressione nelle arti visive, capace di attrarre numerosi artisti che influenzeranno l’arte barocca genovese, quali i fiamminghi Pieter Paul Rubens e Antoon Van Dyck.
Attraverso disegni, dipinti, progetti per affreschi, mobili, arredi e monumenti si potrà comprendere l’importanza internazionale raggiunta dalla scuola artistica genovese e la ricchezza dei suoi meravigliosi palazzi. Si tratta di percorsi di approfondimento che intendono accompagnare il visitatore alla scoperta di due figure chiave dell’arte barocca genovese: Gregorio De Ferrari e Gioacchino Assereto.
La partecipazione costa 9 € (comprensivo di ingresso e approfondimento) ed è obbligatoria la prenotazione entro le ore 16 del giorno precedente. In caso di disponibilità di posti sarà possibile prenotare anche il giorno stesso in biglietteria. Chi desidera visitare anche Palazzo Rosso e Palazzo Tursi, con lo stesso biglietto, è invitato a presentarsi alle ore 16 alla biglietteria dei Musei di Strada Nuova.
segnala il tuo evento gratuitamente +