venerdì
11
Aprile
2025
domenica
8
Giugno
2025

Genova, Barbara Luisi reinterpreta la mitologia con la mostra “Odisseo in alto mare”

venerdì
11
Aprile
2025
domenica
8
Giugno
2025
Genova "Odisseo in alto mare" mostra Barbara Luisi
  • DOVE
  • ORARIO
  • CONTATTI
  • CONDIVIDI

Genova. Dall’11 aprile all’8 giugno dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18) nella Saletta dell’Arte al primo piano del Galata Museo del Mare è visitabile la mostra “Odisseo in alto mare” con le fotografie e installazioni di Barbara Luisi, realizzata in collaborazione con Giancarlo Conserva. Il progetto site specific si configura come una riflessione visiva e installativa sul mito di Odisseo reinterpretato in chiave intima e contemporanea.

“Siamo lieti di ospitare e supportare l’artista internazionale Barbara Luisi – dice Maurizio Daccà – Mediante la poliedrica espressione della sua creatività acconsente la conoscenza di un mare nuovo con la musica ad evocare il linguaggio espressivo della figura mitologica. Sono opere inedite e la ringraziamo per questo dono artistico esclusivo che offre al Galata Museo del Mare”.

Luisi costruisce un viaggio simbolico che attraversa il tempo, la memoria e la metamorfosi del corpo e dello sguardo. L’allestimento è pensato per avvolgere il visitatore in un percorso immersivo e sensoriale e si sviluppa in tre momenti tematici distinti, ciascuno dedicato ad un frammento del mito omerico. Nel primo, “Partenza e Ritorno”, specchi plastici, superfici riflettenti e una scultura in carta suggeriscono il passaggio e il doppio mentre un pannello interattivo invita il pubblico a rispondere ad alcune domande, dando così forma ad un dialogo sottile tra opera e osservatore.

Segue una sezione dedicata al tema delle “Sirene”, in cui fotografie stampate su seta sono sospese su stoffe leggere che delimitano lo spazio creando un’atmosfera rarefatta. Una fotografia posta per terra, percorribile come un tappeto, rende l’esperienza ancora più immersiva, invitando lo spettatore a “camminare” dentro l’immagine. La mostra si conclude con “La trasformazione di Odisseo e i suoi viaggi”, fulcro concettuale del progetto. Una fotografia lunga 3 m e 50 cm su seta raffigura Odisseo giovane e anziano, distesa su un tavolo basso e circondata da una sottile vaschetta d’acqua. L’acqua, elemento vivo e simbolico, simula il mare e accompagna il fluire del tempo, evocando il passaggio silenzioso tra identità, età e approdi interiori.

In occasione della Giornata Internazionale del Mare venerdì 11 aprile alle ore 18 durante l’inaugurazione l’artista, al violino, sarà accompagnata dal pianista Andrea Bacchetti con un repertorio musicale legato al tema della mostra.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.