Genova. Martedì 18 marzo alle ore 18:15 alla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, nel Cortile Minore al primo piano di Palazzo Ducale, e su Zoom il professor Claudio Citrini parlerà di “Gauss e la musa Urania” nel secondo incontro del ciclo su “La matematica incontra altri saperi” a cura di Franca Caliò.
Gauss fu un genio precocissimo nell’aritmetica: già prima dei vent’anni aveva trovato risultati profondi nella teoria dei numeri, come la legge di reciprocità quadratica, e nella geometria, come la costruzione con riga e compasso dell’eptadecagono regolare. La scoperta di Cerere lo portò a dedicarsi a problemi di astronomia e per quasi cinquant’anni fu direttore dell’osservatorio astronomico di Gottinga.
Si occupò anche di campi magnetici con l’amico Wilhelm Weber, di geodesia e cartografia, per la quale dovette abbandonare il paradigma euclideo e l’assioma delle parallele. Inventò metodi di calcolo approssimato ancor oggi in uso. Fu spesso restio nel pubblicare, per cui molti suoi risultati rimasero a lungo nel cassetto, ma il titolo di Princeps Mathematicorum gli spetta di diritto.
segnala il tuo evento gratuitamente +