Cultura
giovedì
6
Marzo
2025

“Funambole”: il tema dell’elaborazione del lutto in scena a Sori

giovedì
6
Marzo
2025
  • DOVE
  • ORARIO
  • QUANTO
  • CONTATTI
  • CONDIVIDI

Sori. Giovedì 6 marzo alle ore 21 al Teatro Comunale, in via Combattenti Alleati 9, andrà in scena lo spettacolo tutto al femminile “Funambole” sulla storia di tre amiche d’infanzia: Aurora, Maddalena e Rita. Prodotto da Matrice Teatro, è interpretato da Virginia Cimmino, Giorgia Fasce e Claudia Perossini, che fanno parte del collettivo di attori under 28 fondato a Bologna. Cimmino e Perossini sono anche autrici della drammaturgia e registe. Finita la scuola, Aurora, Maddalena e Rita vengono presto separate sia dalle scelte di vita prese sia dalla morte dell’ultima, Rita. Dieci anni dopo Aurora e Maddalena decidono di incontrarsi nuovamente.

È il momento di tirare le somme, presentarsi all’altra per quello che sono diventate, capire i motivi della loro separazione e confrontarsi sulle diverse reazioni al lutto. Il loro è un viaggio a ritroso nel passato, in cui ricordano la loro amica e i momenti salienti di crescita: tutte e tre nella loro esperienza di vita sono state funambole in un movimento continuo di ricerca di se stesse, un continuo oscillare tra i propri desideri e quelli degli altri, sulla corda della vita.

Vengono raccontate diverse esperienze, alcune in cui si sono scontrate con luoghi comuni collegati all’idea di femminile. “Le femmine hanno i capelli lunghi” risuona nella testa di Maddalena, dopo un episodio avvenuto nel bagno della scuola con un ragazzo più grande. Altre invece momenti di importanti decisioni: Aurora sceglie di abbandonare la sua città natale per studiare e scopre cosa comporta salutare dal finestrino del treno tutta la sua famiglia. Ancora situazioni di estrema fragilità: come dirà Rita alle proprie amiche che si soffre di un disturbo psichico?

“Funambole” pone l’attenzione sul tema dell’elaborazione del lutto, sui diversi modi in cui si affronta la perdita di una persona cara e su come queste diversità possano incrinare rapporti. “Perché non c’eri quel giorno?”, chiede Maddalena ad Aurora riferendosi al funerale di Rita. “C’ero, lo sai. Un po’ in fondo, un po’ fuori”, risponde Aurora, dichiarando per la prima volta la sua incapacità di essere vicina alla sua amica in quel momento di dolore. In seguito dal dialogo fra le due amiche emerge che non c’è un modo giusto e uno sbagliato di affrontare la situazione, non esiste una giusta distanza da cui guardare “le cose” o un giusto modo di stare dentro “le cose” e che quello che possono fare insieme, dopo tutto quel tempo, è conservare stretto il ricordo della loro amica.

Sori
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.