Genova. La rassegna “Le prime volte. Nuovo cinema degli anni Novanta”, frutto della collaborazione fra il Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Genova e Alesbet/Circuito Cinema, si concluderà martedì 26 novembre alle ore 21 al Cinema Sivori, in salita santa Caterina 54R, con il film “Days of being wild” di Wong Kar-wai, proiettato in lingua originale e con i sottotitoli italiani e preceduto dall’introduzione di Luca Malavasi, docente di Storia e Analisi del Film all’ateneo ligure.
Il film descrive la storia del giovane dissoluto Yuddy (Leslie Cheung), che seduce e abbandona due ragazze prima di partire per le Filippine alla ricerca della sua vera madre e delle radici che lo possano ancorare alla vita. Sono presenti quelli che saranno i topoi di Wong negli anni a venire. Lo struggimento d’amore e la sua relazione con il tempo, fuggevole e ingannatore, è (ancora e sempre) il tema dominante e l’asse fondante della poetica wongkarwaiana. Yuddy si sente già morto, privo di un’identità e conscio che la spasmodica ricerca della sua vera madre non potrà mai tradursi nell’esito sperato.
In virtù di questa e(ste)tica di vita dissoluta che ne deriva le donne (tanto la cassiera Su Li-zhen, quanto l’estroversa cantante Mimi) finiscono per cadere ai suoi piedi ed essere calpestate dalla sua autolesionistica impossibilità di amare e stabilire delle relazioni. L’inseguimento dell’oggetto d’amore porta ad un circolo vizioso di cacciatori e prede, con il premuroso poliziotto Tide vanamente innamorato di Su Li-zhen e il timido Zeb altrettanto di Mimi.
segnala il tuo evento gratuitamente +