Ancora una volta la Società Economica di Chiavari è protagonista in un importante evento culturale extra moenia. Spesso punto di riferimento di enti e organizzazioni promotrici di mostre ed esposizioni, in virtù del suo patrimonio culturale variegato e ricchissimo l’Economica questa volta è presente a Genova con una serie di frammenti danteschi esposti presso l’Archivio di Stato, nel Complesso Monumentale Sant’Ignazio, in via santa Chiara 28R.
“Dante e la Liguria – Manoscritti e immagini del Medioevo” è il titolo della mostra a cura di Gianluca Ameri, Marco Berisso e Giustina Olgiati, che resterà aperta al pubblico dal 5 ottobre al 10 dicembre. La mostra espone per la prima volta tutti i manoscritti e i frammenti di codici danteschi conservati in Liguria, realizzati per committenti liguri o giunti in seguito per le mille vie del collezionismo e del mercato librario. Essi testimoniano che nel Tre e Quattrocento in regione l’opera dell’Alighieri ebbe una fortuna notevole.
Fra il materiale fanno bella mostra di sé anche i frammenti provenienti dalla Biblioteca della Società Economica, arrivati prima all’archivio notarile del Comune di Chiavari, dove le belle pergamene vennero probabilmente riutilizzate per “rilegare” altra documentazione, come farebbero presumere tagli e buchi corrispondenti al dorso dei faldoni, poi fortunatamente alla biblioteca stessa, dove sono stati conservati e ora restaurati.
“Siamo felici e orgogliosi di contribuire a questa importante mostra con i nostri frammenti, che ora, grazie al generoso intervento di Paolo Gennaro, al quel vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, hanno una veste nuova che ne garantirà la conservazione futura”, sottolinea la bibliotecaria Maria Simonella.
segnala il tuo evento gratuitamente +