martedì
4
Gennaio
2022
domenica
9
Gennaio
2022

Carlo Cecchi in scena a Genova con il dittico “Dolore sotto chiave – Sik Sik l’artefice magico”

martedì
4
Gennaio
2022
domenica
9
Gennaio
2022

Genova. Dal 4 al 9 gennaio Carlo Cecchi calcherà il palco del Teatro “Eleonora Duse” con “Dolore sotto chiave – Sik Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo, diretto da lui stesso e interpretato insieme ad Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera, Dario Iubatti, Remo Stella e Marco Trotta. Il “maestro della scena” si misurerà dunque con uno dei suoi autori prediletti, con il quale iniziò la carriera di attore, e un dittico composto da due atti unici scritti dal grande drammaturgo napoletano rispettivamente nel 1958 e nel 1929.

“Dolore sotto chiave” è una girandola di situazioni grottesche, un gioco beffardo sull’ultimo atto dell’esistenza e sulla sua ineludibile presenza nelle nostre vite. Lucia nasconde al fratello la morte della moglie nel timore che questi possa compiere un gesto inconsulto. Sicché per alcuni mesi finge di occuparsi della donna gravemente malata, fino a quando suo fratello, in un accesso d’ira, entra a forza nella stanza della degente e scopre che la camera è completamente vuota. 
Fra riverberi pirandelliani e toni semiseri De Filippo rivendica così la presenza della morte che non va mai rinnegata, perché anch’essa contribuisce a colmare di senso la nostra vita.

Squisitamente divertente è “Sik Sik l’artefice magico”, meccanismo comico perfetto al cui centro è la spassosa vicenda di uno sgangherato prestigiatore, costretto all’ultimo momento a sostituire il proprio assistente. Ne segue un crescendo di equivoci e “catastrofi” sceniche fra le risate degli astanti e lo sconforto del povero mago. L’atto unico ebbe un successo clamoroso con centinaia di repliche. Come rivelò in seguito lo stesso drammaturgo, il personaggio del prestigiatore pasticcione fu quello al quale si sentì più legato, tanto che volle chiudere la carriera riproponendolo nel 1980.

Lo spettacolo sarà rappresentato martedì, mercoledì e venerdì alle ore 20:30, giovedì e sabato alle 19:30, domenica alle 16. Per assistervi sarà necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina antiCovid-19 FFP2.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.