Chiavari. In occasione della Giornata Internazionale della Donna venerdì 8 marzo alle ore 17 all’Auditorium San Francesco gli assessorati comunali a Cultura e Pari Opportunità e all’Istruzione e l’Associazione Ligure Letteratura Giovanile invitano all’incontro “Bambine, donne e principesse nelle fiabe di ieri e di oggi”.
Grazie a immagini e brevi letture Angelo Nobile, docente di Letteratura per l’Infanzia all’Università degli Studi di Parma, e Carla Ida Salviati, giornalista esperta di editoria e studiosa della fiaba, analizzeranno la posizione e l’immagine della figura femminile nelle fiabe dei fratelli Grimm, di Perrault, Andersen, Afanasiev e Calvino e nelle trasposizioni cartoonistiche disneyane.
Verrà affrontata anche la rappresentazione di bambine, donne e principesse nelle odierne riscritture e nelle reinvenzioni di fiabe classiche, nelle illustrazioni, nei lungometraggi animati, nei film a tema fiabesco, nella comunicazione pubblicitaria.
“Intramontabile patrimonio dell’infanzia, le fiabe popolari veicolano valori, credenze, mentalità, stereotipi e pregiudizi propri della cultura che le ha generate – dichiara Nobile – Da tempo viene lamentata in queste narrazioni la marginalità della donna e la sua subalternità rispetto alla figura maschile. Specialmente per iniziativa del movimento femminista negli ultimi anni sono state riscritte molte fiabe tradizionali, popolate da eroine intraprendenti, coraggiose e determinate, ribelli a convenzioni, arbitre del loro destino”.
“Un’iniziativa che si colloca in un contesto di stretta attualità che coinvolge ogni giorno la nostra società – affermano le assessore Silvia Stanig e Michela Canepa – Un momento di approfondimento per guardare da un punto di vista differente le fiabe più conosciute, generando una riflessione critica e contemporanea”.
